Economia e lavoro
Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 756
I risultati delle elezioni Rsu nel pubblico impiego premiano la Cisl Funzione pubblica a Lucca. La Cisl-Fp è il primo sindacato nel comune di Lucca, comune capoluogo con ben 240 voti su 405 (oltre il 59 per cento del consenso) con un grande successo personale del segretario provinciale Stefano Leporale che ha raggiunto le 190 preferenze.
Anche nell'amministrazione provinciale la CISL FP è la prima organizzazione sindacale, con il 60 per cento dei consensi. "Siamo il primo sindacato nella stragrande maggioranza degli enti locali - dichiara la Cisl -, infatti oltre che negli enti suddetti siamo primi nei Comuni di (in ordine alfabetico): Altopascio(62%),Barga, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano( 76%) dove lo storico delegato Maurizio Simonelli ha mantenuto ancora una volta risultati strabilianti, Camaiore(66%), Coreglia, Stazzema, Pescaglia(100%), Porcari, Unione media valle, Villa Basilica(100%) e, dulcis in fondo, risultato storico nel Comune di Viareggio, primo sindacato anche lì! Siamo per la prima volta il primo sindacato anche all'Agenzia delle Entrate con grande successo personale della delegata Zarrella Antonella".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 590
Uil Fpl schiacciasassi alle elezioni del pubblico impiego nella provincia di Lucca. In particolare nel settore sanitario è in assoluto il primo sindacato quasi in ogni ambito, con percentuali a volte bulgare a Lucca e in Garfagnana. Ma va molto bene anche la Versilia così come in tanti enti locali del territorio.
Lo conferma il segretario Pietro Casciani: "Il dato più significativo riguarda l'ambito sanitario. Nella provincia siamo il primo sindacato. Un bel risultato a Lucca, dove siamo il primo in città, e una conferma in Versilia".
I numeri lo dimostrano. All'ospedale di Lucca il 43% delle preferenze, all'ospedale di Castelnuovo Garfagnana addirittura il 63% e anche a quello di Barga il 49% dei lavoratori andati al voto ha scelto Uil. E ancora il 59% San Romano in Garfagnana, Rsa le Piane Gallicano, Serd Piazza al Serchio, Casa della salute Castelnuovo di Garfagnana, Centro Socio Sanitario; il 29% a Campo di Marte, Cittadella della salute di Marlia e Casa della Salute, il 32% nel seggio di Capannori, distretto di San Leonardo in Treponzio, distretto del Turchetto e centro socio sanitario; infine il 44 per il seggio che riguardava Fornoli Bagni di Lucca, Centro Socio Sanitario Fornaci di Barga, Ex Ceser Bagni di Lucca, Poliambulatorio "Susie Clarke". Nonostante il " vento " degli autonomi che non è diventata tempesta, in Versilia la Uil Fpl regge botta e resta il terzo sindacato con il 17% delle preferenze.
Ma buoni risultati arrivano anche dagli enti locali, ad esempio il Comune di Lucca dove la Uil Fpl partiva come quarto sindacato e dopo queste elezioni risulta essere il secondo, e alla camera di Commercio di Lucca dove la RSU è fatta totalmente dalla Uil fpl, così come cresce il numero di preferenze a Capannori, e a Massarosa con 2 seggi: "Poi in Garfagnana e buona parte della Media Valle siamo il primo sindacato. Su tutta la provincia abbiamo aumenti considerevoli, entrando in enti locali dove non eravamo. Ringrazio i colleghi per quanto fatto– conclude Casciani – e per il voto accordato. Per noi questo risultato è un punto di partenza che ci aiuterà a crescere in quegli enti dove c'è ancora margine. Ma oggi è il momento della soddisfazione e vogliamo ringraziare i nostri candidati che ci hanno messo il cuore e si sono dati da fare per la nostra bandiera, la Uil".