Economia e lavoro
Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 921
Simone Madrigali può spiegarci che cosa vuol dire essere titolari di una Web Agency e, in sostanza di che cosa vi occupate?
visualizzazioni e la conoscenza del proprio sito?
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 439
“L’associarsi porta forze nuove, stimola le energie. La natura umana ha bisogno della vita sociale, tanto per il pensiero che per l’azione.” In queste poche parole di Maria Montessori si riassumono i principi ispiratori del nuovo “Bando 2022 Sport e socializzazione” emanato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per promuovere il ritorno alla pratica sportiva e alla socialità soprattutto di bambini, ragazzi e anziani: un’occasione di recupero, cura e promozione del benessere fisico e mentale messo a dura prova in questi due anni di pandemia.
Prosegue dunque l’apertura di bandi rivolti al Sociale sempre più specifici e ideati allo scopo di intercettare i bisogni delle comunità del territorio, che la Fondazione ha interpretato come necessarie dopo un accurato percorso di analisi e ascolto.
C’è tempo fino al 29 aprile per presentare domanda attraverso il sito www.fondazionecarilucca.it e accedere alle risorse – 500 mila euro – che sono state messe a disposizione di Enti del Terzo Settore, Associazioni, Fondazioni ed Enti pubblici.
L’obiettivo del bando è il sostegno, tanto a progetti e iniziative specifiche quanto all’attività ordinaria, di realtà che operano nell’ambito dello sport di base, in particolare rivolto ai giovani, e delle attività di socializzazione, anche per anziani, sempre in un’ottica di welfare di comunità. Un obiettivo individuato sulla base di un monitoraggio delle esigenze e su considerazioni emerse nel nuovo rapporto dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e dalla Fondazione Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Di qui la necessità che dal territorio arrivino proposte concrete e innovative. La Fondazione potrà così sostenere attività di vario genere in cui trovino un amalgama sport, inclusione e condivisione delle esperienze.
Il bando è disponibile sul sito www.fondazionecarilucca.it dove è possibile formulare la richiesta, esclusivamente on-line, entro e non oltre il 29/04/2022.
Sarà poi necessario stampare il modulo di richiesta, automaticamente composto a seguito della conferma, ed inviarlo alla Fondazione entro il 06/05/2022, debitamente sottoscritto e completo di tutti gli allegati, tramite la mail