Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 50
Hanno preso servizio in questi giorni a Palazzo Ducale i primi sei tirocinanti che hanno superato le selezioni della Provincia relative al primo bando del maggio scorso che dava la possibilità di una serie di tirocini della durata di 12 mesi nell'ambito del più ampio e articolato bando "Lavoro + bene comune - tirocini" varato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca rivolto a 22 enti del territorio.
I sei giovani che faranno questa importante esperienza a Palazzo Ducale sono stati accolti dal presidente della Provincia Luca Menesini. Si tratta di Matteo Russo, Michela Terni, Sofia Nieri, Marta Rinaldi, Samuele Spinella e Giada Rugani, a tutti il presidente Menesini ha dato il suo benvenuto augurando loro buon lavoro con la convinzione che i ragazzi sapranno portare il loro contributo di capacità e nuove conoscenze.
I progetti relativi ai 5 tirocini sono: officina del benessere e della conciliazione; programmare con l'Europa 21-27 lo Sviluppo locale; piano strategico 2030; gestione contabile e finanziaria per la valorizzazione e la promozione dei musei e dei beni culturali; a questi si è aggiunto un tirocinio al Ced, Centro elaborazione dati dell'ente. I giovani tirocinanti percepiranno un rimborso mensile di 500 euro.
Nelle prossime settimane, sempre a Palazzo Ducale, sono attesi altri giovani del territorio che hanno superato le selezioni del secondo bando (che scadeva il 6 luglio) per ulteriori 14 percorsi di tirocinio in Provincia per giovani laureati e diplomati dai 18 ai 35 anni di età nei settori dell' edilizia scolastica, della pianificazione, dei trasporti e del patrimonio.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 52
Successo per il driving test organizzato da Aci Lucca a Castelnuovo di Garfagnana. Nella zona dello stadio, sabato scorso (31 luglio), si è tenuta l'iniziativa dedicata alla guida sicura e responsabile, organizzata dall'Automobile Club con il sostegno del Lions Club Garfagnana e in collaborazione con le autoscuole Simone Aquilini e Nadia autoscuola.
Per tutta la giornata si sono alternati alla guida giovani e neo-patentati alle prese con i programmi delle scuole guida Aci Ready2Go, il programma Aci dedicato alla guida sicura, attraverso programmi e percorsi di apprendimento pratico capaci di insegnare ai ragazzi come gestire qualsiasi situazione che possa presentarsi in auto, comprese quelle più avverse.