Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 62
Sarà presentata venerdì 19 febbraio alle 16, con un incontro online, la nuova SMART School dedicata alla formazione di giovani innovatori dell’economia del presente, un vero e proprio laboratorio di sviluppo di impresa, che prevede 12 appuntamenti – dal 3 marzo al 29 maggio - tra lezioni online, attività laboratoriali e di gruppo, incontri con imprese e associazioni di categoria.
Il progetto si rivolge a giovani dai 18 ai 35 anni - in particolare studenti, NEET, giovani disoccupati o inoccupati, universitari e ricercatori -, che hanno già un’idea d’impresa su cui lavorare o che desirerebbero svilupparne una. La scuola coinvolgerà i partecipanti in un’analisi delle proprie capacità personali e nella valutazione di come metterle in campo per crearsi opportunità occupazionali e fornirà altresì strumenti di progettazione e supporto costante per realizzare qualcosa di nuovo, che possa portare lavoro ma anche risorse e opportunità nel proprio territorio. Temi, questi ultimi, particolarmente importanti e attuali in questo momento storico: in un mondo ancora completamente stravolto dalla crisi pandemica uno sguardo attento è infatti puntato sull’economia mondiale e sulla necessità di ripensare il modello economico a fronte di una prospettiva di sviluppo umano integrale. Questo processo di cambiamento, avviato da Papa Francesco in occasione dell’evento The Economy of Francesco a novembre 2020, pone i giovani in primo piano.
La SMART School si colloca proprio in questo scenario come la fase operativa del più ampio progetto “EconomiaDiTutti”, nato da un partenariato solido e autorevole che include Fondazione Campus, il Comune di Lucca, il Progetto Policoro, l’Arcidiocesi di Lucca, la Banca del Monte di Lucca - Gruppo Banca Carige in collaborazione con il Festival Economia e Spiritualità e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare alla presentazione della scuola, che si svolgerà in diretta Facebook sulla pagina “Economia di Tutti” il giorno 19 febbraio, alle ore 16.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 124
Alcuni cambiamenti sono previsti nei prossimi giorni tra i medici di famiglia. In particolare:
- nell'ambito territoriale di Lucca e Pescaglia cesserà la convenzione con i dottori Umberto Menesini (18 febbraio) e Fabio Gherarducci (22 febbraio);
- nell’ambito territoriale di Pisa cesserà la convezione don la dottoressa Stella Marinelli e il dottor Francesco Marchetti a partire dal 1° marzo;
- nell’ambito territoriale di Bientina Buti Calcinaia Santa Maria a Monte cesserà la convenzione con il dottor Domenico Braccini a partire dal 1° marzo 2021.
Gli assistiti dovranno, pertanto, effettuare l'operazione di nuova scelta nei confronti di un altro medico libero. Con l’occasione ricordiamo che è sempre consigliabile effettuare la scelta del medico o pediatra dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario.
Al servizio on line si può accedere tramite:
- App SmartSST di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store)
- Totem PuntoSI
- Portale web Open Toscana
Il portale Open Toscana, permette l'accesso alla funzionalità di scelta del medico, alla sezione “Servizi Toscana” e quindi “Salute”, utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una nuova modalità online. Sul sito istituzionale (https://www.uslnordovest.toscana.it/richiesta-cambio-medico) è disponibile un modulo elettronico compilabile via web per avanzare richiesta di cambio del medico o del pediatra. Può essere utilizzato dai cittadini con iscrizione, in corso di validità, al servizio sanitario regionale ed essere compilato per se stessi, per i propri figli minori o per persone per le quali si esercita la tutela. Le preferenze potranno essere espresse a favore di medici del proprio Comune di residenza o domicilio.
Solo nell’impossibilità di utilizzare le modalità indicate è possibile rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali.