Economia e lavoro
Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 66
Carlo Tenucci è una scheggia. Sono giorni che non fa altro che prepararsi al grande evento della riapertura post-lockdown e adesso che ci siamo arrivati è emozionato e carico a palla. Il suo negozio è stato regolarmente sanificato secondo le disposizioni dei protocolli vari e la sua vetrina su via Beccheria è unica con una bella frase da mandare a memoria.
"Sono convinto - spiega - che non ci si debba guardare indietro. Questo lockdown ci ha impedito di lavorare per due mesi, ma adesso che siamo ripartiti dobbiamo pensare con ottimismo e fiducia al futuro. Io ho già vissuto anni fa un momento di difficoltà e mi sono ritrovato solo a ripartire, per cui ci sono abituato, ma colgo questa opportunità per rimettermi in discussione, trovare nuove formule adatte a trattenere i miei clienti. In queste settimane il commercio on line ha avuto un boom, ebbene dobbiamo fare in modo che la gente ritrovi il gusto di recarsi in negozio per riprendere il contatto con noi e la voglia di farsi consigliare e di scambiare quattro chiacchiere. Questa è la chiave di volta. La gente deve uscire e ritrovare la voglia di vivere. Noi dovremo puntare su alcuni elementi per diventare ancora più appetibili e competitivi, a cominciare dalla qualità dei prodotti".
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 201
"Non è stata una partenza con il botto, ma è pur sempre un inizio". Queste le parole di Federico Lanza, contitolare dei negozi Panda, Panda Lab, Premium e Peter Pan, al termine della prima giornata di apertura delle attività dopo il lockdown.
"Il negozio di calzature per bambini Peter Pan aveva già riaperto i battenti nei giorni scorsi – ha dichiarato Lanza – perchè rientrava nei codici Ateco che lo permettevano e devo dire che le vendite sono andate molto bene, d'altronde i piedi dei bambini crescono a vista d'occhio e quindi comprare loro delle scarpe rientra tra le necessità".
Lanza ha ricordato che i negozi da oggi sono aperti e quindi i clienti possono entrare senza problemi , naturalmente seguendo le normative previste in ambito di sicurezza; per chi lo desidera però è possibile anche fissare un appuntamento telefonico personalizzato per concordare l'orario che il cliente preferisce.
"Ho notato che i clienti sono molto rispettosi: tengono le mascherine, le giuste distanze ecc. Chiediamo loro un po' di pazienza e tolleranza per abituarsi a questa nuova situazione: lo shopping, infatti, al momento non è più possibile farlo facendosi accompagnare dalle amiche. E' uno shopping al singolare dunque, è possibile solo essere accompagnati da figli, se minorenni, o accompagnare persone che necessitano di assistenza" ha aggiunto Lanza.
I negozi della famiglia Lanza rispettano in pieno le norme per prevenire il contagio da coronavirus, infatti, oltre alle sanificazioni obbligatorie all'apertura e alla chiusura, vengono sanificati più volte, nel corso della giornata anche registratori di cassa, Pos e a terra sono stati messi dei segni per far mantenere ai clienti le giuste distanze; a questo proposito, proprio per evitare che, mentre le persone provano le scarpe si trovino vicino ad altri, sono state chiuse due sedute di prova calzature perche', come ha sottolineato Lanza: "La sicurezza viene prima di tutto".
Foto Ciprian Gheorghita