Economia e lavoro
Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

Torna il "Buono che meriti": 550 mila euro da Ebittosc per i lavoratori da spendere in un circuito di negozi
E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra regione che sono occupati nel…

Stop ai "buttadentro" in centro storico, Difendere Lucca esalta il provvedimento
Difendere Lucca plaude alla nuova ordinanza dell'amministrazione comunale che vieta i "buttadentro" utilizzati da alcuni ristoranti del centro storico: "Un provvedimento da noi fortemente caldeggiato, in coerenza con…

Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 432
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti sul territorio. La riunione è stata coordinata dall’assessore al commercio Paola Granucci, che ha comunicato ai tassisti la volontà dell'amministrazione di procedere all’aumento del numero di licenze taxi attive in città. Una decisione maturata in seguito ad uno scrupoloso studio di valutazione condotto da professionisti specializzati, dal quale è emersa una reale necessità di rafforzare il servizio taxi sul territorio comunale per rispondere in modo più efficace alla domanda attuale, soprattutto in relazione all’incremento turistico e alle esigenze di mobilità urbana.
Nel corso del confronto, l’amministrazione ha illustrato gli esiti dell’analisi tecnica e ha spiegato ai rappresentanti del settore la prospettiva di ampliamento delle licenze, aprendo comunque un periodo di confronto. Agli operatori sono infatti state concesse alcune settimane per presentare eventuali osservazioni, contributi e considerazioni in merito alla proposta. Tutti gli elementi raccolti saranno attentamente valutati e vagliati prima dell’avvio ufficiale dell’iter amministrativo.
L’intenzione dell’amministrazione è chiara: avviare, al termine della fase consultiva, la procedura per inoltrare richiesta all’Autorità regionale dei trasporti per l’incremento del numero di licenze taxi nel Comune di Lucca. A seguito del parere dell’Autorità regionale, sarà pubblicato un bando pubblico per la presentazione delle domande e l’assegnazione delle nuove licenze.
"L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore Paola Granucci – è quello di garantire un servizio taxi più efficiente e in linea con i bisogni della città, ascoltando al contempo le istanze dei lavoratori del settore e procedendo con un percorso chiaro e trasparente".
L’amministrazione comunale conferma così il proprio impegno nel migliorare i servizi alla cittadinanza e nel rafforzare il sistema della mobilità urbana, in un’ottica di modernizzazione e maggiore accessibilità.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 625
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se interessati contattare il seguente numero: 3713765085.