Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 679
Inizia così la riflessione di un numeroso gruppo di imprenditori di piazza San Francesco, piazza Anfiteatro, piazza Santa Maria e Porta dei Borghi, alla luce delle prese di posizione sui rincari del suolo pubblico apparsa in queste ore sugli organi di informazione.
“Domande – dicono gli imprenditori – che sorgono spontanee, leggendo dichiarazioni che sembrerebbero provenire da chissà chi, ma di certo non da associazioni di categoria che, al contrario, dovrebbero tutelare gli interessi degli imprenditori. Ci domandiamo: Confartigianato e Confesercenti quanti iscritti contano in piazza San Francesco? O in piazza Anfiteatro? O a Porta dei Borghi? O nelle altre zone colpite dagli aumenti delle tariffe? Ci viene da pensare pochi, pochissimi, visto che qua ci sono imprenditori che si trovano costretti a sborsare decine di migliaia di euro in più rispetto a quanto preventivato. Ripetiamo: decine di migliaia di euro. E dobbiamo leggere che un’associazione di categoria in particolare (Confartigianato), di fronte a questa stangata, applaude l’amministrazione comunale e dice addirittura che gli “esercenti dovrebbero essere contenti”. Roba da non credere. Di sicuro i comunicati di Confartigianato e Confesercenti non rappresentano il sentimento degli imprenditori colpiti dalla stangata del Comune. Che è invece un sentimento di rabbia e fortissima preoccupazione”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 397
Consulente/ Field Sales Account/ Brand Ambassador. Siamo una multinazionale americana, Leader Mondiale nell’ambito del Trattamento Acqua dal 1936. Siamo alla ricerca di giovani profili, anche alla prima esperienza lavorativa, interessati a ricoprire la figura di Consulente/ Field Sales Account/ Brand Ambassador, per l’ampliamento del nostro staff e per lo sviluppo del territorio.
Cerchiamo Persone proattive che vogliano crescere in un ambiente professionale, appassionati al mondo della vendita e della comunicazione, predisposte al lavoro di Team e al contatto con il pubblico.
L’attività di lavoro si basa su un modello dinamico, con svariate attività da svolgere sul campo e con il supporto di un Tutor/ Trainer. La Formazione continua in aula e il coaching on the job rappresentano il pilastro su cui sviluppiamo la crescita professionale.
L’inserimento della risorsa sarà immediato e la selezione sarà aperta per una finestra di tempo limitata.
Che cosa offriamo:
- Compensi altamente competitivi, bonus e premi;
- Autonomia e flessibilità nella gestione degli orari e del territorio;
- Tablet e Telefono aziendale;
- Formazione continua;
- Piano di carriera chiaro e ben strutturato;
Le risorse che stiamo cercando sono dotate di:
- Buone doti comunicative
- Predisposizione al lavoro di Team
- Determinazione a lavorare per obiettivi
- Patente di guida e mezzo proprio
Inviaci subito la tua candidatura a
Culligan.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03