Cena di gala? Certo, ma, soprattutto, cena di gola quella andata in tavola al COMO Castello Del Nero di Barberino Tavarnelle con, ai fornelli, i cuochi stellati Gaetano Trovato e Giovanni Luca Di Pirro e, a versare nei calici i vini abbinati, Carol Agostini e Olfa Haniche. Tra i commensali il giornalista enogastronomico Paolo Pellegrini de La Nazione, Alice Trovato, figlia del cuoco bi-stellato Michelin e responsabile delle pubbliche relazioni del ristorante di Colle Val d'Elsa Arnolfo, il regno di Gaetano Trovato e di suo fratello Giovanni, socio e responsabile di sala di uno dei locali più famosi d'Italia. Poi, ancora, Marco Gemelli, critico enogastronomico de Il Forchettiere e Leonardo Tozzi, direttore di Firenze Spettacolo e Bologna Spettacolo.
Una cena preceduta da un aperitivo entusiasmante nella Sala del Camino, splendida e ampia location dove sono stati accolti gli ospiti e dove i due chef, al termine degli assaggi, veramente strepitosi ed esteticamente originali, sono saliti a ringraziare e salutare gli appassionati che hanno preso parte a questo appuntamento gastronomico a quattro mani, quelle di Gaetano e di Giovanni Luca, amici ancor prima e ancor più che colleghi.
I vini, uno per ogni portata, sono stati presentati da Carol Agostini, esperta di Food&Wine, consulente enogastronomica, direttore di alcune cantine italiane, commissario internazionale enologico e autrice di Cena con fattura d’amore, libro di successo giunto già alla sua terza edizione. Carol si diletta ad organizzare serate a tema ed eventi per portare alla conoscenza prodotti enogastronomici ed è anche editor del Magazine Papillae I Sensi Online; e da Olfa Haniche, sommelier Ais ed export manager per alcune cantine italiane. Con Vinàvie wine tasting promuove attraverso vari eventi eno-gastronomici i vini Italiani ed è l'organizzatrice della Fiera dei vini internazionali EnoMundus giunta alla seconda edizione a Firenze.
Cena di Gala
Chef Giovanni Luca Di Pirro e Chef Gaetano Trovato
Aperitivo di benvenuto degli Chefs in sala Gran Camino con amuse bouche e Bollicine Ferrari
Per iniziare:
Scampo, Foie Gras, Passion Fruit
Chef Gaetano Trovato
MB Bollicine di Francia Champagne Champagne Mangin et Fils S.A. Mangin et Fils
(100% Meunier) millesimato 2018, Champagne Noël Bazin Brut nature Blanc de Blancs Millesimato 2017 “ la Révélation”
Astice blu, Cime di rapa, crocchetta di ricotta del Mugello, caviale Asetra
Chef Giovanni Luca Di Pirro
Falanghina Il poggio di Benevento
Primi Piatti
Agnolotti alla Genovese di Agnello, cipolla e cocco
Chef Giovanni Luca Di Pirro
Opale - Rosé Sangiovese/Merlot/ Syrah Azienda Agricola Davium
Vortice Sedano Rapa, Lenticchie, Vaniglia Bourbon
Chef Gaetano Trovato
Sangiovese vinificato in bianco Igt Marche - Le Vigne di Clementina Fabi
Secondi piatti
Rombo con topinambur, funghi e cortecce croccanti
Chef Giovanni Luca Di Pirro
Castello di Barbialla Chardonnay 2016 - Burgundy style Az. Agricola Castello di Barbialla
Piccione con Rapa Rossa, Melagrana
Chef Gaetano Trovato
Nobile di Montepulciano riserva docg 2015 Casale Daviddi
Dessert
La Marchesa di Cioccolato in cinque consistenze
Recioto della Valpolicella amandorlato 2016 Azienda CorteForte
Questo è il menù della cena a quattro mani eseguita degli chef Giovanni Luca Di Pirro e chef Gaetano Trovato a Castello del nero il 22 novembre.
I vini sono stati scelti da Olfa Haniche di Vinàvie Wine Tasting ed organizzatrice dell'evento EnoMundus e da Carol Agostini titolare dell’Agenzia FoodandWineAngels.
Gli abbinamenti scelti dalle 2 esperte hanno entusiasmato i partecipanti che hanno goduto di piatti unici abbinati a vini altrettanto ricercati dove l'armonia dei gusti e sapori è un must.
Le aziende scelte sono:
Per gli champagne Champagne MB Bollicine di Francia: MB Bollicine di Francia Champagne Champagne Mangin et Fils S.A. Mangin et Fils
(100% Meunier) millesimato 2018, Champagne Noël Bazin Brut nature Blanc de Blancs Millesimato 2017 “ la Révélation”
Campania Falanghina Il poggio di Benevento, Torrecuso di Carmine Fusco
Toscana: Opale - Rosé Sangiovese/Merlot/ Syrah Azienda Agricola Davium
Toscana: Castello di Barbialla Chardonnay 2016 - Burgundy style Az. Agricola Castello di Barbialla
Toscana: Nobile di Montepulciano riserva docg 2015 Casale Daviddi
Marche: Sangiovese vinificato in bianco Igt Marche - Le Vigne di Clementina Fabi di Loretta di Maulo
Veneto: Recioto della Valpolicella amandorlato 2016 Azienda CorteForte
Fotoservizio by Ciprian Gheorghita