Anche quest’anno, torna nella prestigiosa location di Palazzo Pretorio, con la sua undicesima edizione, ExtraLucca Summer Edition, la kermesse dove scoprire i migliori oli extravergini artigianali di tutto il panorama italiano.
Da oltre vent’anni, l’Accademia, grazie al suo team di esperti e tecnici, promuove e organizza eventi, corsi di specializzazione per il pubblico e gli operatori del settore, oltre a offrire consulenze agronomiche e supporto all’avviamento commerciale in Italia e all’estero.
Dopo il successo oltreoceano, grazie all’invito del canale americano Fox5 New York, Fausto Borella riconferma l’importanza dell’olio extravergine italiano come ogni anno nella sua città con l’ormai rinomato evento estivo che, ogni giorno, permette ai visitatori di scoprire i migliori oli dei seri olivicoltori di tutto lo Stivale.
Confermate anche quest’anno oltre 25 etichette di grandi oli italiani e 16 di importanti vini del nostro territorio Lucchese e delle più rinomate zone toscane.
Tra i protagonisti di questa edizione, spicca la presenza di Fattoria di Fubbiano, unica azienda lucchese a partecipare sia con i propri oli extravergini che con una selezione di vini. La partecipazione dell’azienda testimonia l’eccellenza agroalimentare locale e l’importanza di valorizzare chi lavora con passione e rispetto per la terra
Un evento patrocinato dal Comune di Lucca e dalla Regione Toscana che da sempre richiama visitatori da ogni parte del mondo, permettendo loro di conoscere le oltre 530 cultivar di olive e le unicità del nostro territorio dal 20 giugno al 31 luglio 2025, dalle 10 alle 20, tutti i giorni.
“È stato un privilegio poter condividere con l’eccezionale pubblico di Fox 5 NY la bellezza e la ricchezza dei nostri oli extravergini d’oliva italiani,- afferma Fausto Borella, presidente dell’Accademia Maestrod’olio-. Ogni regione, ogni produttore e ogni singola goccia raccontano una storia unica, e saperle valorizzare fa davvero la differenza. Torno a Lucca con ancora più forza e passione nella nostra missione di raccontare a più persone possibili tutta questa unicità. Rinnovo a tutti gli appassionati, di venirci a trovare in Piazza San Michele per assaggiare gratuitamente oli di 12 regioni diverse e approfittare della promozione riservata a tutti i residenti in Toscana: ogni due bottiglie acquistate, la terza è in regalo.”
Nei primi giorni dell’ExtraLucca Summer Edition si è registrato un notevole afflusso di visitatori di varie nazionalità, attratti dalla possibilità di degustare prodotti a chilometro zero e specialità autentiche provenienti da tutta Italia. I banconi “l’olio è una cosa seria” si sono consolidati come punto di riferimento sia per gli appassionati di gastronomia, sia per coloro che desiderano avere informazioni su realtà agricole coinvolte nell’evento.
Partner dell’evento Vivai Attilio Sonnoli, Sama Sicurezza, Naturanda, Italiana Ghiaccio, Tuscany-La bellezza della carta, Camera di Commercio Tno, sede di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.
L'olio di... Fausto Borella torna a Palazzo Pretorio con la XI^ edizione di ExtraLucca Summer Edition
Scritto da Redazione
Enogastronomia
10 Luglio 2025
Visite: 178
- Galleria: