Anno XI 
Venerdì 25 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
12 Ottobre 2022

Visite: 2174

Lo aveva aperto da poco, forse da un paio di anni o qualcosa di più. Il nome era ed è rimasto sempre lo stesso: Il Borghetto (del Castello) a Nozzano Castello, non troppo distante dalla ex Casina Rossa o da quel locale che lo sostituì per un periodo e che, a metà anni Novanta, si chiamava Belli e Pitoni. Sembra passato un secolo e, probabilmente, è così, ma mentre la ex Casina Rossa non è nemmeno più ex e sta lentamente degradando verso il vuoto, il ristorante di Massimiliano Martinelli è sempre lì dove lo avevamo conosciuto e continua a sfornare piatti e pizze sia a base di pesce sia di carne.

C'è stato un periodo nel quale ci andavamo almeno un paio di volte a settimana, la sera, insieme all'allora insegnante di educazione fisica alla palestra Ego Giulio Del Fiorentino nonché giovanissimo collaboratore al quotidiano La Nazione redazione di Lucca. Serate decisamente goderecce, con Massimiliano che faceva fatica a tenerci a tavola e, per farlo, ci spaparazzava davanti un tegame di pasta, se non ricordiamo male, denominato, appunto, Spaghetti del Borghetto.

Sono passati tanti anni, ormai, ma gli antipasti di pesce di mare e di terra di questo locale tradizionale non conoscono il tempo che passa. Ci abbiamo rimesso piede trovando la stessa accoglienza di allora, addirittura, qualcuno che già vi lavorava e sempre lui al timone, Massimiliano Martinelli, incazzato come non mai per l'aumento delle bollette energetiche e desideroso, con altri colleghi della periferia, di maggiore attenzione da parte dell'assessore al commercio Paola Granucci: "Non si può pensare solamente - come è stato fatto per anni - ai locali del centro storico. Ci siamo anche noi e, a dirla tutta, siamo la maggioranza. Dopo il Covid ci mancava anche questa mazzata. Io come referente di TNI, Tutela Nazionale Imprese, per Lucca, ho già precisato che se un assessore incontra una categoria, non può incontrarne solamente una parte".

Pasta fritta calda, quasi bollente, prosciutto crudo e stracchino. Con queste tre portate si capisce subito l'aria che tira. E, poi, via con gli antipasti di pesce in sequela, uno dopo l'altro, dalle capesante alle alici marinate, dalle palline di pesce fritte all'insalata di mare ai gamberi in salsa e via di questo passo.

I primi piatti sono sempre stati, a queste latitudini gastronomiche, il pezzo forte del locale che, a dire la verità, se la cava benissimo anche con i secondi e, se non ricordiamo male, con i dolci, ma all'epoca avevamo un altro... stomaco e guardavamo anche con altri occhi. Massimiliano porta in tavola un tegame o padella con frutti di mare e spaghetti, condimento al top, pasta cotta al dente, piatto ricco mi ci ficco anzi, ci ficchiamo.

Con Massi e Giulio Del Fiorentino, ma anche con Riccardo Nardi e altri ricordiamo un capodanno all'Abetone, roba da morire dalle risate, tirando a far tardi con barzellette da farsela sotto. 

Il Borghetto è uno dei locali storici della Lucchesia, apprezzato e conosciuto al punto che tutti i giorni c'è gente e non solo durante il week-end. Merito di tutto lo staff e di Massimiliano che non si è mai tirato indietro e ha tenuto duro anche quando sarebbe stato più facile farsi prendere dallo scoramento.

Anche durante il Covid ha protestato ed è sceso in piazza per rivendicare il diritto a lavorare per poter sopravvivere. Noi eravamo con lui e ci siamo ancora.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie