Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
L'evento
17 Agosto 2023

Visite: 845

"Un'esperienza impressionante, anzi impressionista": così qualcuno ha descritto Inside Monet, l'esperienza di realtà virtuale alla scoperta delle opere del grande maestro dell'impressionismo che, dopo l'apprezzatissimo debutto a Milano, approderà a Lucca dal 25 agosto fino al 30 settembre. Già un'anteprima gratuita era stata presentata il 10 agosto in occasione di "...e lucevan le stelle", suscitando forti emozioni in tutti i cittadini che hanno provato le meraviglie di questo viaggio artistico virtuale.

"Abbiamo deciso di prendere un pittore che tutti noi amiamo, che ci regala bellezza ed emozioni, e ci sembrava naturale che una mostra dedicata a lui fosse non al chiuso, ma en plein air, all'aria aperta: proprio questa fu la grande innovazione di Monet, che scelse la natura come proprio atelier" ha spiegato Marco Pizzoni, co-founder di Way Experience, azienda di Milano leader in Italia nei progetti di realtà virtuale nel settore di turismo culturale, che coordina il progetto. L'esperienza che hanno realizzato unisce in maniera unica reale e virtuale, permettendo di passeggiare per le mura della città sotto la guida di un attore per poi fermarsi ed immergersi nei più celebri quadri di Claude Monet grazie a dei visori di realtà virtuale.

Impressione: levar del sole, I papaveri, La passeggiata, I covoni e Stagno delle ninfee sono i cinque celeberrimi quadri che turisti e cittadini avranno modo di scoprire, guidati dalla voce dello stesso pittore: a partire dallo studio di Monet a Giverny, che questi scelse per trascorrere l'ultima parte della sua vita e dove dipinse le famose Ninfee, i partecipanti all'esperienza scopriranno attraverso le parole scritte da Monet stesso e appositamente pronunciate da un attore tanto le più celebri opere del pittore quanto gli aspetti più intimi e umani della vita di un uomo che ha vissuto la sofferenza, la povertà e una tragedia come la morte della moglie, la sua musa. Un'esperienza, dunque, intensa e profonda per vedere un pittore così grande anche sotto una veste diversa.

Particolarmente importante la connessione col territorio, che l'azienda ha voluto integrare pienamente nell'esperienza: dalla menzione di Napoleone alla selezione di quattro attori lucchesi (Federico Antonello, Alice Bologna, Anna Solinas ed Elena Meoni) fino al fatto che l'esperienza stessa si svolga interamente sulle mura cittadine. "L'amministrazione tiene molto al brand legato al nostro monumento simbolo, realizzando iniziative che gli sono legate o che comunque si svolgono qui" ha sottolineato l'assessore al turismo Remo Santini. Una città che il pittore francese non ebbe mai modo di visitare durante i suoi viaggi in Italia, ma che indubbiamente avrebbe amato. "Monet avrebbe amato dipingere sulle mura e avrebbe disegnato dieci, venti, trenta quadri della torre Guinigi, cogliendola in ogni istante- ha immaginato Pizzoni- Cogliere l'attimo, cogliere l'essenza, è un insegnamento stupendo che Monet ci può dare".

I tour partiranno dall'info point mura di Lucca del castello di porta san Donato (dove il tour si svolgerà in caso di pioggia), per poi proseguire lungo le mura, e avranno un costo di 15 euro (intero) o 10 euro (ridotto); è richiesta la prenotazione, effettuabile al link https://www.wayexperience.it/monetlucca.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie