L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 979
Si è svolto domenica 30 aprile a Gallicano e Borgo a Mozzano il IV° Torneo Gallicanese della Bandiera manifestazione patrocinata dalla Lega Italiana Sbandieratori che ha visto confrontarsi nelle gare di singolo, coppia, piccola squadra e assolo musici i gruppi di sbandieratori delle città di Legnano, Foligno, Montefalco, Quattrocastella, Lucca e Gallicano.
Gli sbandieratori lucchesi i sono aggiudicati la gara di singolo con Matteo Brogi. Doppietta sul podio della gara di coppia con Barbella Mattia e Degl’Innocenti Federico
Ottimo secondo posto anche nella gara di Piccola Squadra con Brogi, Barbella Degl’Innocenti e Lucchesi Emanuele-
Grande soddisfazione per il terzo posto nella gara di Assolo Musici con Pelletti Arianna, Di Simone Pasquale, Graziani Giulia nel ruolo di chiarine, con i tamburini Buccellati Andrea, Lassi Leonardo e, al loro esordio in una gara ufficiale L.I.S. le tamburine Zumbo Lara, Martinelli Giulia, Albiani Alice, Norandini Vittoria, D’Angelo Rita e nel ruolo di gonfaloniere per Lazzari Jennifer.
Le gare iniziate all’aperto presso gli impianti sportivi di Gallicano con il singolo e la gara di Assolo Musici nel pomeriggio il vento ha costretto a proseguire le gare di coppia e piccola squadra presso il palazzetto di Borgo a Mozzano dove si è svolta la premiazione finale che ha visto decretare la vittoria e l’aggiudicazione del Torneo al gruppo lucchese.
Proseguono anche nel mese di maggio gli impegni per il gruppo storico lucchese il primo appuntamento sarà il 13 e 14 maggio con l’evento Lucca Historiae Fest all’interno del quale cureranno l’organizzazione della Parata Nazionale della Tradizione L.I.S. in programma il 14 maggio in Piazza Napoleone ed ancora il 21 maggio appuntamento con la XXIII edizione del Torneo “Città di Lucca” .
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1205
Si è tenuta questa mattina l'inaugurazione del Mercato artigianale che si terrà in Piazza Napoleone fino al primo maggio, organizzato da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi.
Per il taglio del nastro erano presenti il direttore Cna Stephano Tesi e l'assessora al commercio del Comune di Lucca Paola Granucci.
Il mercato sarà aperto dalle 9 alle 20.