L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 650
Torna l'appuntamento con la Pasqua solidale. Quest'anno l'associazione Luccasenzabarriere ODV ha unito le forze con il Rotaract di Lucca: ogni anno il club lucchese si occupa di vendere uova di cioccolato, realizzate dalla Gelateria Eva, il cui ricavato, per il 2023, sarà devoluto interamente all'associazione che promuove l'inclusione e l'accessibilità.
Il ricavato della vendita delle uova servirà, infatti, per acquistare pedane mobile da destinare ad alcune attività del territorio. Per partecipare e contribuire è possibile acquistare le uova alla Gelateria Eva, nelle sedi di Capannori e Marlia, alle palestre Genesi di Tassignano e Mugnano, al banchetto di Luccasenzabarriere ODV in via Beccheria (sabato 1 e domenica 2 aprile, dalle 15 alle 19), alla palestra Ego (il 3 aprile, dalle 9 alle 19), al negozio Il Modaiolo (via Romana, 750), oppure contattando direttamente le associazioni (338.8980749 e 340.1006070).
Al Rotaract di Lucca vanno i ringraziamenti dell'associazione Luccasenzabarriere ODV per la sensibilità dimostrata e la volontà di collaborare per una città più accessibile.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 328
Sedici ragazzi del liceo artistico musicale “A. Passaglia” di Lucca in corsa per imparare a creare i fumetti nella città che, del fumetto, è uno dei punti di riferimento più importanti. I ragazzi in questione hanno infatti avuto l’opportunità di frequentare un corso extracurricolare di introduzione al linguaggio del fumetto. “In questa epoca storica - affermano i docenti referenti del progetto - il fumetto è forse il mezzo di comunicazione più adatto per far riflettere i ragazzi sulla potenza dell’immagine e sulla costruzione di una narrazione per immagini, medium che può quindi tramutarsi in uno strumento didattico innovativo e straordinariamente efficace, adatto a far riflettere le nuove generazioni immerse sin dalla nascita in un ambiente ricchissimo di stimoli visivi.”
Il corso, organizzato in collaborazione con Lucca Crea in occasione dell'evento "Lucca Collezionando 2023" è tenuto da Marco Rocchi, autore di fumetti e docente di fumetto e sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics a Firenze, ed è stato articolato in quattro incontri: gli ultimi due si tengono questo fine settimana, sabato 25 e domenica 26 marzo, proprio in occasione di “Collezionando” al Polo Fiere di Lucca.