L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 892
Oggi pomeriggio a partire dalle 18 al circolo Il Fiore di Chiesina Uzzanese Aldo Grandi. direttore delle Gazzette, intervista l'europarla,entare e generale Roberto Vannacci sui suoi due libri e tanto altro.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1533
Si è tenuta giovedì 6 febbraio, al ristorante “Bimbotto” di Vorno, la cena sociale dell’ASD Luccatriathlon. La cena è stata l’occasione per presentare il nuovo consiglio direttivo, che sarà in carica fino a tutto il 2026, e per programmare i nuovi obiettivi per l’anno 2025. La presidenza della società resta saldamente in mano a Nicola Lippi, che guida il sodalizio lucchese per il nono anno consecutivo mentre, come vice presidente, è stato eletto Fabrizio Perotti che, per la prima volta, assume una carica del consiglio. Patrizio Viani, che assieme a Franco Baccelli, Simona Casentini, Davide Agrestini e Mirko Lombardi, è tra i soci fondatori del gruppo, con Diego Bianchini, Maicol Lucarotti, Francesco Del Grande e Paolo Pistelli, completa la composizione del nuovo direttivo. L’ASD Luccatriathlon ha soffiato le 15 candeline lo scorso 17 novembre, essendo stata costituita nel 2009. La stagione 2025 è ormai alle porte e dal 22 gennaio sono aperte le iscrizioni per chi volesse entrare a far parte della società, per provare a cimentarsi in questa disciplina che, come molti sapranno, racchiude tre sport, ossia nuoto, bicicletta e corsa ma che accomuna i suoi interpreti per la passione che li unisce. Alla cena erano presenti anche molti atleti che, nella scorsa stagione, si sono cimentati sia in gare di Duathlon (corsa – bici – corsa), che in distanze di triathlon Sprint e Olimpico, fino alle quelle ben più impegnative come il mezzo Ironman (1.900 metri di nuoto, 90 km di bici e 21 km a corsa) e Ironman full con 3.800 metri di nuoto, 180 km in sella alla bici per poi concludere la fatica completando i 42 km e 195 metri della maratona. E’ soddisfatto Nicola Lippi per quanto fatto fino ad oggi ma anche per le prospettive future della società: “Anche quest’anno abbiamo rinnovato l’affiliazione alla Federazione italiana di Triathlon, la Fitri – ci ha detto il presidente – e questo ci consentirà di dare la possibilità ai nostri iscritti di cimentarsi nella “triplice” nel corso di questa stagione, la sedicesima dalla sua fondazione. Partecipando alle gare, grazie ai nostri atleti, portiamo il nome di Lucca non solo in giro per l’Italia ma anche in Europa e, in alcuni casi, anche nel mondo, con gare di livello internazionale”. Oltre all’ASD Luccatriathlon, che rappresenta l’unica squadra della nostra città, sono altre sei quelle che sono attive sul territorio della nostra provincia. “E’ lo spirito che ci unisce – ha concluso Lippi – il motore trainante della nostra società. Anche se alla fine della competizione, come è normale che sia, c’è un risultato in base alla classifica, per tutti noi gareggiare è un gran divertimento e soltanto il fatto di partecipare alle gare è, di per se, un piacere”. Le prime competizioni di triathlon, sul tutto il territorio nazionale, inizieranno con l’innalzarsi delle temperature (principalmente dell’acqua n.d.r.) e quindi nel mese di aprile, per arrivare al clou durante la stagione estiva e concludersi nel mese di ottobre. Il rinnovo del direttivo, lo scorso mese di novembre, ha portato diverse novità, con l’uscita di due figure storiche quali i fratelli Paolo e Roberto Nannizzi, vere e proprie colonne portanti del gruppo fin dalla sua fondazione, e con l’ingresso di nuove persone sia tra i consiglieri che nella carica del vice presidente. “Ho accolto l’invito dell’amico Nicola – ha commentato Fabrizio Perotti – ed ho accettato con piacere questo incarico. Fino ad ora avevo fatto parte della squadra solo come atleta, ma ho accettato questa carica per cercare, assieme a tutto il direttivo, di dare il mio contributo affinché questa società possa rimanere un punto di riferimento, non solo per chi è già iscritto tra le nostre fila ma anche per tutti coloro che, mi auguro, desiderino avvicinarsi a questa affascinante disciplina. Non nego poi che la decisione di accettare l’incarico sia stata motivata anche dalla volontà di ritornare alle gare, da cui manco da qualche anno. Come vice presidente dovrò dare il buon esempio ai nostri atleti e lo farò ripresentandomi al via di qualche competizione, sicuramente emozionato ma altrettanto determinato per entrare nell’acqua, nella cosiddetta “tonnara”, al suono della tromba che segnala la partenza. La cena, preparata da Nicola, proprietario del ristorante “Bimbotto” ma anche cuoco custode delle ricette tipiche lucchesi, è stata l’occasione per programmare allenamenti, per parlare del calendario gare del 2025, per ricordare o proporre eventuali convenzioni con attività commerciali, palestre e piscine, ma anche per raccogliere le prime iscrizioni. Ed a proposito di iscrizioni ma anche di informazioni, per chi fosse interessato ad avvicinarsi a questo sport nelle file del Luccatriathlon, è possibile consultare i profili social di instagram e facebook cercando Luccatriathlonasd, inviare una mail a
- Galleria: