L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 259
Dopo lo stop forzato degli ultimi due anni, a San Pietro a Vico torna la festa di Carnevale, organizzata dal Circolo Anspi Vivere San Pietro a Vico (più noto come "I campini") e dalla parrocchia. L'appuntamento è per domenica 19 febbraio a partire dalle 14:30 nelle strutture sportive dietro la chiesa, in via dell'Acquacalda 2612.
Negli spazi che ospitano il circolo e le attività estive di Estalandia, le famiglie troveranno giochi organizzati per grandi e piccini e una festa semplice ma divertente che fin dalle sue origini, alla metà degli Anni Ottanta, è pensata per passare un pomeriggio nel segno dell'allegria e della convivialità. L'ingresso è libero e in caso di maltempo la festa si terrà al coperto, nei tendoni dei Campini.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 559
La vena creativa del cantautore lucchese Joe Natta continua a sfornare brani musicali molto interessanti che stavolta spaziano dal genere western al blues, ma prosegue anche nel suo ‘raccontare in note’ le nostre leggende lucchesi. Dell’artista sono infatti appena usciti in contemporanea due nuovi album: il primo si intitola: ‘Blues per Gatti Neri’ mentre il secondo è un concept album dal titolo: ‘Tramonti sul Far West’, dedicato interamente a quel periodo di storia americana più o meno lungo tutto il XIX secolo.
“Sono molto appassionato di questo genere di storie – spiega Joe Natta - e ho voluto omaggiare con ‘Tramonti sul Far West’, in canzoni quei personaggi leggendari che hanno lasciato un segno indelebile dietro di loro, con un’attenzione particolare per i nativi americani. Canto infatti della pistolera Calamity Jane, del fuorilegge diventato avvocato John Wesley Hardin, di El Muerto (un cavaliere senza testa che cavalcava un cavallo cieco), di Jesse James, di Cavallo Pazzo, Tecumseh e molto altro. C’è pure una ballata d’amore dedicata alla bellissima quanto ingenua Rose Dunn, innamorata del fuorilegge George Newcomb, quando era ancora giovane. Invece ‘Blues per gatti neri’ rappresenta un’anticipazione a questo concept album in quanto contiene alcune canzoni dedicate ad altri personaggi del Far West come ad esempio Buffalo Bill e Toro Seduto, che, tra l’altro, nell’ultima parte della loro vita hanno lavorato assieme nell’omonimo Circo di Cody. Ma non mancano i temi più vari nei 16 brani che compongono questo lavoro. Un album eterogeneo che spazia dalla classica ballata a pezzi prettamente folk e rock. Il titolo ‘Blues per gatti neri’ è un omaggio allo scrittore francese Boris Vian”.
Entrambi gli album sono disponibili sui principali stores digitali e in streaming su YouTube. Tra i progetti futuri a cui sta lavorando c’è il completamento di un nuovo volume di canzoni per il progetto: “Leggende Lucchesi”, dedicato alla riscoperta in musica di tutte quelle storie e leggende che fanno parte del prezioso patrimonio orale di tutta la provincia di Lucca.
“Quest’anno inoltre – precisa Joe - sono 10 anni da quando abbiamo fondato il trio acustico ‘Joe Natta e le Leggende Lucchesi’ formato da me, Silvia Talassi in arte Ylis e Massimo Rapezzi in arte Fabio Rapatmax. Il nostro gruppo è ormai da un decennio impegnato per la riscoperta di quell’affascinante magia con la quale si sono formate le nostre radici, la nostra identità e il nostro passato: il folclore della provincia di Lucca. Ogni concerto è un ‘viaggio musicale’ per (ri)valorizzare la tradizione orale e la memoria storica del nostro territorio che vanno sempre più scomparendo nella quasi indifferenza più totale. Il progetto musicale, è quella di trasformare in canzoni le più belle leggende popolari di Lucca, Garfagnana e Versilia per incuriosire chi le ascolta e trasmettergli quella passione che si prova leggendo le splendide storie che ci hanno lasciato i nonni dei nostri nonni durante le suggestive veglie serali nei metati o davanti al fuoco del caminetto”.