L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 579
Nella magnifica cornice dell'Hotel Galileo Galilei di Pisa, lo scorso 14 settembre si è tenuto un evento molto importante per il Rotary Club del distretto 2071 della Toscana: il Seminario di Istruzione per Nuovi Soci (SINS). L'evento, organizzato appositamente per formare i nuovi membri del Rotary sullo spirito e i valori fondanti di questa storica organizzazione internazionale, ha visto la partecipazione del Governatore del distretto 2071 per l'Anno Rotariano 2024-2025, Pietro Belli. Proprio il Governatore Belli ha ufficialmente presentato ai partecipanti il neonato "Rotary Club San Rossore". Il Rotary Club San Rossore nasce con un obiettivo ambizioso: unire idealmente, attraverso la condivisione di valori rotariani, le province di Lucca e Pisa, proprio come fa territorialmente la splendida Tenuta di San Rossore, vero e proprio polmone verde tra le due città. Il Club, di respiro internazionale, intende raccogliere al suo interno imprenditori, professionisti e personalità di spicco delle due province, accomunate dall'amore per il territorio e la volontà di promuoverne le enormi potenzialità. Il Consiglio Direttivo del San Rossore è composto, oltre che dal Presidente Sbrana e dal Segretario Simone Amato, anche dal Vicepresidente Ugo Covani e Paolo Cellai, dal Tesoriere Andrea Palla, dal Prefetto Paolo Guerrini e dai Consiglieri Paolo Perrini, Giovanni Vaglio e Luca Franceschini. I soci fondatori che hanno aderito con entusiasmo al nuovo club sono ben 31, come testimoniato dall'elenco presente sul sito rotaryclubsanrossore.it. La cerimonia di presentazione ufficiale del 14 settembre è stata impreziosita dalla partecipazione del Governatore Eletto del distretto 2071 per l'A.R. 2025-2026 Giorgio Odello, di Arrigo Rispoli in rappresentanza del Governatore per la formazione di nuovi soci, e di Giampaolo Russo, responsabile Area 1 del medesimo Distretto. Nel pomeriggio, gli illustri ospiti hanno voluto raccontare ai nuovi soci la lunga e prestigiosa storia del Rotary International, i suoi valori fondanti e la filosofia che guida, da oltre 100 anni, l'impegno dei Rotariani nel mondo. I partecipanti hanno espresso grande soddisfazione per questa indimenticabile giornata all'insegna dell'amicizia rotariana e del service disinteressato, cuore pulsante del Rotary Club International.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 343
Lucca Effetto Cinema è lieta di annunciare Entra in scena!, un'imperdibile Estemporanea di Pittura dedicata al mondo del Cinema che si terrà sabato 28 settembre nel suggestivo centro storico di Lucca. L'iniziativa invita pittori professionisti, amatoriali e studenti a confrontarsi artisticamente con alcune delle scene più iconiche della storia del grande schermo, trasformando la città in un vero e proprio set cinematografico a cielo aperto.
Gli artisti inizieranno a realizzare le loro opere alle ore 10 e avranno tempo fino alle 20 per completare il proprio pannello. In queste ore, artisti e spettatori potranno vivere un'esperienza unica, immergendosi in una Lucca che prende vita attraverso performance artistiche e rappresentazioni cinematografiche allestite in negozi, piazze e location simboliche del centro storico. Le opere realizzate dagli artisti saranno parte integrante di questo scenografico omaggio alla Settima Arte.
Dettagli dell'evento:
- Data: Sabato 28 Settembre
- Luogo: Centro storico di Lucca
- Orario: dalle 10:00 alle 20:00
- Esposizione delle opere: ore 21:00
La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a pittori di ogni livello, con un massimo di 10 artisti selezionati. Ogni partecipante avrà a disposizione un pannello di legno, una seduta e indicazioni su film e scene da cui trarre ispirazione per la propria creazione, che verrà esposta nelle location dedicate. I partecipanti sono invitati a portare con sé i materiali pittorici necessari (colori, pennelli, ecc.).
Per partecipare alla selezione, è necessario inviare una e-mail entro il 23 Settembre all'indirizzo
Nell'email di partecipazione, i candidati dovranno fornire il proprio nome e cognome, un contatto telefonico e una breve biografia artistica che descriva il loro percorso e le esperienze in ambito pittorico. È inoltre utile includere informazioni su eventuali mostre o partecipazioni a eventi artistici precedenti, che possano testimoniare il loro impegno e la loro esperienza nel mondo dell'arte.