L'evento
Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 243
Dopo il grande successo della videoconferenza su “Educazione e diritti umani: la sfida globale emergente”, promossa dall’AGESC di Forlì-Cesena e Lucca, durante la quale è stata ribadita l’importanza del Patto Educativo Globale lanciato da Papa Francesco, il Comitato Provinciale Agesc di Lucca promuove l’educazione alla pace e ai diritti umani con un Premio rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani.
La Prof.ssa Michela del Carlo, Presidente del Premio “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani ha sottolineato l’importanza educativa di celebrazioni come la Giornata mondiale dei diritti umani, che annualmente si celebra il 10 dicembre e che sensibilizza le giovani generazioni alla promozione della pace e dei diritti. Il 10 dicembre del 1948 i Paesi membri dell’ONU proclamarono la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo per sancire la fondamentale importanza dei diritti inalienabili di ciascuna persona. I trenta articoli della Dichiarazione intendono evidenziare i valori universali che sono alla base della nostra esistenza: dignità, rispetto, uguaglianza, libertà rappresentano le pietre miliari sulle quali costruire e fondare la vita dell’Umanità.
La scuola, la famiglia, le istituzioni e la società devono garantire la tutela dei diritti umani e hanno i l compito di promuovere la cultura del rispetto, della pace, dell’uguaglianza e della libertà per il bene della comunità nella quale viviamo. Al Premio Educazione alla Pace e ai Diritti Umani potranno partecipare gli studenti delle scuole che realizzeranno gli elaborati scritti, grafici e multimediali dedicati ai temi della pace e dei diritti umani.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 670
Presso l’elegante ristorante Rendez Vous si è svolta sabato 4 Dicembre la manifestazione evento “Miss e Mister Europa”. Dopo l’elegante e raffinata cena i numerosi partecipanti hanno calcato il “Red Carpet“ collocato tra i folti tavoli. A condurre il tronista di Uomini e Donne Kerry Bellugi coadiuvato dall’ agente regionale Roxana Liliana Domnea che certamente non ha sfigurato. Una gestione impeccabile nella professionalità ed eleganza ha permesso la perfetta realizzazione dell’evento. Alla prima parte della sfilata hanno partecipato, le Teen Ager le Miss ed i Mister, mentre nella seconda parte le Lady e le Overissime . Come si deduce un concorso aperto a tutti e per tutti ed è anche per questo che sposa ed è sempre più attento ai vari temi ; Disabilità, Integrazione, Contro la Violenza sulle Donne, al Mondo Curvy, Guida Sicura e alla Parità di Genere . I concorsi di bellezza vengono considerati come frivoli e discriminanti a favore di persone solo belle in modo tradizionale. Ma Miss e Mister Europa ed i suoi marchi collaterali intendono tener conto della cultura, della personalità della simpatia e dell’animo della persona. Ci teniamo infatti ad accogliere persone validissime, anche se con canoni di bellezza non tradizionali. Ci possono essere tipi pregevoli anche fra disabili, alle persone in sovrappeso (qualche carato in più), otre che, ovviamente fra etnie e orientamenti sessuali. Apprezziamo caratteri indomabili che affrontano positivamente i problemi fisici mettendosi gioco senza timori, chi affronta la propria diversità o particolarità, accettandosi e proponendosi liberamente e magari anche con orgoglio. Cerchiamo di creare occasioni di divertimento, aggregazione e di amicizia come del resto recitano i sottotitoli del nostro concorso collaterale “ Overissma ” Il concorso dell’Allegria e La tua seconda vita
Durante la serata e prima della premiazione momenti di spettacolo con la riuscita e applaudita performance della attrice e show girl Ucraina Marina Ivanova , esibizione canora della partecipante Silvia Gili e un piccolo defilè di Shira abbigliamento . La giuria composta da Ylenia Piermarini modella universitaria, Cristiano Romiti imprenditore, Francesco Di Vincenzo ex calciatore della Ternana, Joe Perez titolare salone acconciatura, Clementina Luongo press Agent, Luigi Buccini responsabile concorso centro Sud , Rosaria Perrella Coordinatrice , Attilio Mazzoli patron del concorso hanno assegnato i titoli alle toscane :
Overissima Integrazione Cleopatra Dilcia Overissima 61 anni di Pisa
Overissima Evergreen Marisa Galli 54 anni di Lucca
Overissima Marina Ivanova premio Arte per il ballo di Pisa
Altri titoli a :
Miss Europa Terni Teodora Saramet Polacca 21 anni abita a Amelia (TR) professione tatuatrice
Mister Europa Terni Mattia Pallotta di Terni 23 anni professione ristoratore Mister Europa Parità di Genere Damiano Nobili di Terni 32 anni professione parrucchiere
Lady Europa Terni Denisa Draganova Bulgara 33 anni di Terni mamma a tempo pieno
Lady Europa Contro la violenza alle donne Nadiya Yatsulchak 35 anni
Lady Europa Sicurezza Stradale Laura Bernardini 36 anni di Terni
Overissima Rendez Vous Eva Kluziak Polacca 52 anni di Terni
Corinda Vegliamore Overissima Curvy 53 anni di Roma
La manifestazione ha avuto il supporto di varie attività locali .