L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 105
Un tuffo nella normalità è quello che serve a ognuno di noi. Lo sa bene Sabina Alberti che, insieme al suo staff, ha deciso di portare a termine l'organizzazione di un evento all'insegna del benessere. Domenica 9 maggio, il suo ristorante Dhea, si trasformerà nel luogo della rinascita.
Appena fuori le mura che proteggono la città di Lucca, in via Gaetano Luporini 144 accanto a piazzale Italia, si potrà partecipare a una cena all'aperto accompagnata dai più grandi promoter di prodotti naturali delle aziende locali, nel pieno rispetto delle regole e sotto un cielo che promette di essere stellato.
Ospiti speciali tra i tavoli: l'origano, il miele, la curcuma, il gin e il limone. Proprio così, gli ingredienti si uniranno tra loro per dare vita a un cocktail in nome della salute, pronto per essere assaggiato.
Tra gli organizzatori, Riccardo Scarafoni che non nasconde l'emozione di ripartire: "Speriamo sia l'inizio di una serie di eventi più grandi, anche se per ora siamo felicissimi così - spiega - Quando abbiamo iniziato a pensare alla serata avevamo fiducia nel fatto che potesse essere un vero e proprio spettacolo, con musica e tanto altro. Per forza di cose abbiamo dovuto riprogrammare tutto, ma anche nel piccolo siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare".
Non quantità, ma qualità dunque: che poi pensandoci, è sempre la scelta giusta. Mai come in questo periodo abbiamo capito che un'uscita con gli amici può essere l'antidoto per una brutta giornata. Ecco, immaginate una cena di sei portate, dal primo al dolce, dal riso venere al fritto, del buon vino e quattro chiacchiere in compagnia, il risultato non può che essere grandioso.
Dhea apre l'anno scorso, poco prima dello scoppio della pandemia, ma non si perde d'animo e si reinventa: questo vuole essere lo spirito di domenica.
"Ritrovare la spensieratezza, almeno per qualche ora, è ciò di cui abbiamo bisogno - continua Scarafoni - Non volevamo fare una semplice cena, ma riaprire dando un segno di speranza, di una ripartenza che possa non fermarsi più".
È questo il senso di Vita da Dhea, il nome che hanno dato alla serata e che, visto il tema, non potrebbe essere più idoneo. Sessanta i coperti previsti, l'evento inizierà alle 18, terminerà alle 22 ed è possibile prenotare attraverso il numero di telefono del ristorante.
L'intero staff non potrebbe essere più felice di riaprire i battenti, per il resto tocca ai cittadini partecipare e lasciarsi trasportare in un viaggio di scoperta dei prodotti naturali. Che poi, vuoi per caso o meno, il 9 maggio è anche la festa di tutte le mamme. E allora perché non approfittare di una buona cena insieme a lei dopo così tanto tempo senza svago...
Prenotazioni al: 389 294 8844
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 69
Sabato 1 maggio, i canali della community di Indie Italia Magazine saranno interamente dedicati alla pubblicazione di 20 esibizioni inedite di cantautori, cantautrici e band: progetti artistici appositamente selezionati dallo staff della community per offrire al pubblico una giornata all’insegna della musica e della condivisione di idee e di visioni artistiche.
L’anno scorso, l’organizzazione del “Primo Maggio” in streaming, appariva come una scelta obbligata considerando i fattori esogeni improvvisi che stavano coinvolgendo per la prima volta le vite di tutti.
Sarebbe stato un evento unico appunto, destinato a non ripetersi, almeno nei nostri pensieri, nelle nostre intenzioni.
Il flusso degli eventi va avanti e noi ci modifichiamo con esso, ci adattiamo per poi rinascere anche se l’attesa può essere lunga. Rinascere è il fine ultimo.
Non importano le ragioni che ci abbiano portato a questa seconda edizione del “Primo Maggio” di INDIE ITALIA MAG, ciò che importa di più è che anche quest’anno un evento del genere abbia potuto avere luogo e soprattutto possa contare su due partner d’eccezione: stiamo parlando di Bauli in Piazza e di Scena Unita, due realtà che negli ultimi mesi hanno agito per far valere i diritti e le le necessità degli addetti ai lavori del mondo dello spettacolo, musica, teatri, arte per utilizzare una parola.
Tramite il nostro evento online, infatti, intendiamo sensibilizzare il pubblico rispetto alle tematiche e alle mission di Scena Unita e Bauli in piazza che ci accompagneranno in questa fantastica avventura, offrendo tutto il nostro supporto.
Il motto della seconda edizione de PRIMO MAGGIO VIRTUALE di Indie Italia Magazine è:
“Una Canzone ci salverà dal futuro”
A volte bastano pochi accordi, poche parole per riassestare una giornata andata male, nella giornata del 1 maggio Indie Italia Magazine intende regalare al proprio pubblico 20 momenti di speranza proattiva per il futuro sulle note e sulle liriche degli artisti facenti parte della line up:
Bianco Erika Lei Kaput Blue Tornasole Gaudiano Angelica Econaccento Leopari
PiquedJacks Bastiano Mero Vincent Gente Reminore Iside Helle Le endrigo
Santo Blue Isegreti Rosita Brucoli
Questo è un piccolo passo verso la rinascita, un espediente che ripeteremo negli anni celebrando il ricordo della nostra resistenza reazionaria.
20 brani, 20 personalità, 20 interpretazioni per riconoscersi, per ritrovarsi, per scoprire nuove visioni artista attraverso la musica e attraverso l’aura di chi la crea.
A partire dalle ore 10:00 del mattino sui canali social di INDIE ITALIA MAG (Facebook, Instagram, TikTok) verranno pubblicati i videoclip di tutti i partecipanti all’evento.
Attraverso i post e i contenuti che verranno condivisi, ci sarà la possibilità di poter sostenere i nostri partner e le loro mission. Ringraziamo quindi Scena Unita e Bauli in Piazza per aver accettato la nostra proposta.
Un ringraziamento speciale va a Salvatore Giannavola, Alessandra Ferrara, Nicolò Granone e Vernante Amarilla Pallotti che ha reso possibile l’organizzazione dell’evento.