L'evento
KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 82
Nel rispetto totale dei protocolli di riapertura delle palestre ricevuti dal Governo e dalle autorità competenti, dal 25 maggio sarà possibile riprendere ad allenarsi in tutta sicurezza ad Ego City Fit Lab.
Il Centro Ego a due passi dalle Mura, nato 4 anni seguendo il concept britannico della fitness boutique e da sempre impostato secondo la logica degli small group e dei personal trainer, quindi con flussi di persone moderati e perfettamente gestibili, riaprirà finalmente al pubblico. “Igiene e pulizia sono da sempre un nostro vero fiore all’occhiello”, ricorda il titolare, Renato Malfatti ” ed è bello scoprire che sarà relativamente facile per noi adottare e seguire i nuovi importantissimi protocolli di sanificazione”.
Secondo le nuove disposizioni, lo staff di Ego City Fit Lab sarà ancora più scrupoloso nel garantire la reintegrazione dell’aria all’interno di tutti i locali del Club, le sanificazioni costanti di tutte le filtrazioni dell’aria, il potenziamento delle attività di sanificazione e igienizzazione di tutti i locali e delle attrezzature, la raccolta differenziata di rifiuti mascherine, fazzoletti ed eventuali guanti monouso.
Per affrontare al meglio questa fase di ripartenza, i Centri Ego hanno istituito uno specifico piano di sicurezza ed una semplice campagna di sensibilizzazione #rispettiamoleregole.
“Siamo assolutamente certi della responsabilità e del buon senso di tutta la nostra clientela”, aggiunge Malfatti, “per cui riteniamo sarà semplice leggere, comprendere, condividere, assimilare e rispettare con responsabilità le poche nuove NORME che regolamenteranno le prime settimane di frequentazione all’Ego City Fit Lab. Accettare qualche ragionevole compromesso garantirà a tutti un utilizzo fantastico di tutti i nostri meravigliosi servizi.”
Ad oggi sono tutto sommato pochissime le limitazioni d’apertura: la sala corsi, la sala fitness e gli spogliatoi si potranno utilizzare in modo contingentato e con alcune regole precise. Per il resto sarà possibile usufruire del vostro Club in modo assolutamente piacevole e sicuro.
Sul sito www.egocity.it sono consultabili tutte le regole da seguire per poter accedere in sicurezza al Club ed allenarsi serenamente. Tali regole sono esplicitamente esposte anche negli appositi spazi dedicati del Centro.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 249
E' in vendita presso le librerie e online il secondo libro di Alberto Angeli "Anatomia della Vendetta". Purtroppo l'uscita del libro coincide con la pandemia per cui, nel rispetto delle norme sanitarie, non è stato possibile per l'autore possibile organizzare incontri di presentazione con il professor Pietro Paolo Angelini, che ha curato la prefazione e seguito il lavoro.
Un libro d’azione – verrebbe da dire la visione di un film, tanto le scene descritte sono vivide – di cui si avverte l’intensità fin dalle prime pagine, tanto da impegnare e coinvolgere il lettore per tutte le 200 pagine. Non ci sono tregue, il personaggio non si può fermare, e nemmeno il lettore che, affascinato dalla trama del romanzo, è trasportato dalle colline Libanesi alle strade di Beirut, e poi a Roma. Una storia che si sviluppa tra la diplomazia e il contrabbando di armi, ambizioni politiche e di potere, amore e famiglia, amicizie e sospetti. Torrigiani, il personaggio centrale non è un giustiziere, anche se ha militato nelle milizie, sa distinguere il bene dal male, la giustizia dall’ingiustizia, e si sente impegnato a lottare contro ogni prepotenza e avversare l’intolleranza.