L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 197
Dopo la grande mostra di Villa Bottini dedicata all’icona del cinema Claudia Cardinale, tornano, a Lucca, per una sera, alcuni pezzi della preziosa collezione di Alessandro Orsucci, stavolta dedicati a Federico Fellini. Nello spazio lounge del Green Bar Ego, a Sant’Alessio, il prossimo 27 febbraio sarà allestita un’esposizione di locandine originali e cover di dischi delle colonne sonore della grande produzione cinematografica felliniana. In occasione dei 100 anni della nascita di Federico Fellini Ego Wellness Resort ha deciso di rendergli omaggio con un evento straordinario. A partire dalle 20.30, nel cuore dell’esposizione, andrà in scena una cena d’autore, con menù tipico romagnolo ( in onore del grande Maestro), e Debora Pioli, in veste di voce narrante, condurrà i presenti in un viaggio sensoriale, “degustativo”, tra assaggi di scene dai film e ascolti musicali.
“Il 27 febbraio alle 20.30 Ego ti invita ad entrare nel grande sogno del cinema di Federico Fellini. “Vieni, Marcello…vieni!” per citare la famosa battuta di Anita Ekberg ne “La dolce vita”, sarà più che una cena con tipico menù romagnolo, in onore del grande maestro per i suoi 100 anni!” spiega Marina Malfatti, organizzatrice dell’evento speciale. Un appuntamento di amore per l’arte del cinema, in collaborazione con Alessandro Orsucci. I posti sono limitati. Per prenotazioni chiamare lo 0583 342570.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 259
Eccezionale appuntameto, domenica 23 febbraio dalle ore 21 al Teatro Nieri di Ponte a Moriano. Due spettacoli in uno, un tuffo nel mito del cinema e della musica italiana. Si terrà, infatti, la proiezione del capolavoro di Dario Argento Profondo Rosso (Versione Originale e Uncut in ITALIANO) con la sonorizzazione eseguita dai Goblin del Maestro Claudio Simonetti. Una pratica molto eseguita, un tempo, agli albori del cinema quando la musica veniva eseguita direttamente nei teatri di proiezione. I Goblin suoneranno dal vivo durante la proiezione del film la colonna sonora originale e dal Mastro composta per Dario Argento nel 1975. La straordinaria colonna sonora, ha stabilito con il singolo 45 giri, l'ancora ineguagliato record di permanenza consecutiva al primo posto della Hit Parade Nazionale.
Al Termine del film la band eseguirà dal vivo un repertorio di classici che ha reso celebri i Goblin in tutto il mondo, quali: Suspiria, Tenebrae, Phenomena, Dawn of The Dead, Zombi, Demons e altri presi dalle colonne sonore di Dario Argento, Lamberto Bava e George A. Romero e alcune canzoni prese dai dischi in studio come Roller e il Fantastico Viaggio del Bacarozzo Mark e dall' ultimo lavoro in studio The Devil is back.
Evento eccezionale per gli amanti del genere e non solo, reso possibile dalla Etrurian Legion di Alessio Medici - giovane frontman della band metal Violentor - tour manager proprio della band di Simonetti. Alla stampa Medici ha rilasciato la sua emozione per questa impresa: "Orgoglioso di presentare a Lucca, la mia città, questa tappa speciale del nuovo tour dei Goblin dedicato al 45°anniversario dell'uscita di Profondo Rosso. Una band famosa in tutto il globo e un esempio del panorama della musica rock progressive italiana".
Possibile, per i fam anche il Meet and Great con Simonetti e i Goblin presso lo Skytone e Songs presso Piazza Napoleone dalle ore 14 alle ore 15 domenica 23 Febbraio, prima dello show. Ospite speciale: Jacopo Mariani (Il bambino di Profondo Rosso) info: https://www.facebook.com/events/687564891982294/
info tickets: (prevendite disponibili online o presso ricevitorie o tabacchi fino al 21 febbraio, i biglietti saranno disponibili pure in cassa: