L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 557
Dopo il successo al Festival di Sanremo e all'indomani della pubblicazione del nuovo album 'Pianeta di Miller', arriva allo Sky Stone & Songs per incontrare i suoi fan, Mr. Rain che sarà in via Vittorio Veneto per il firmacopia, il 4 marzo, a partire dalle 15. Questa è la terza volta di Mr. Rain a Lucca: era già stato nella nostra città per presentare 'Butterfly Effect' e la deluxe edition dello stesso disco. Adesso, però, torna forte del successo in due edizioni del Festival di Sanremo: lo scorso anno con 'Supereroi' e quest'anno con 'Due altalene', brano che, oltre ad aver ricevuto unanimi consensi al festival, ha il compito di trainare l'uscita di 'Pianeta di Miller', quinto album in studio di Mr. Rain. 'Pianeta di Miller' - che esce venerdì 1° marzo - è ispirato al film 'Interstellar' di Christopher Nolan e al concetto che il tempo viaggia a una diversa velocità. Composto da 12 brani che sperimentano a livello musicale tutto il mondo di Mr. Rain, dà vita a un viaggio introspettivo e molto personale che ci fa entrare nell'universo di questo artista, attraverso le sue diverse anime e la sua musica. Mr. Rain sarà allo Sky Stone per presentare il disco e incontrare i fan, scambiare qualche chiacchiera con loro e firmare i loro cd o vinili.
Mr. Rain (al secolo Mattia Balardi), nato a Brescia nel 1991, è diventato famoso per aver rifiutato, nel 2013, di prendere parte a X Factor, mentre nel 2015 è arrivato il suo primo disco ufficiale 'Memories'. Il rapper ama definirsi 'one man band', nel senso che scrive i suoi testi, produce le sue canzoni e firma i video dei suoi brani. Il secondo lavoro ufficiale, 'Butterfly Effect' è un album molto personale, nel quale mette sotto il riflettore la parte più intima della sua personalità, confessando debolezze, punti di forza, i momenti di caduta e quelli di risalita della sua vita: una sorta di diario della vita del giovane rapper. Per sua stessa ammissione, Mr. Rain crede che il 'trap' sia un genere attualmente saturo e questo non permette ai nuovi talenti di emergere: per questa ragione, fa una musica tutta sua, particolare, che si avvicina al 'trap' ma che, per molti aspetti se ne distanzia.
Per tutte le informazioni sull'evento si può consultare il sito www.skystoneandsongs.it oppure si può scrivere una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 436
A Lucca, Città d’Arte d’eccellenza del nostro patrimonio culturale, un’altra nostra eccellenza del settore alimentare, approda nel centro città: il cioccolato artigianale italiano è considerato il migliore dalla Comunità Europea. In Piazza Napoleone, da venerdì 8 a domenica 10
marzo, si svolgerà la Festa del Cioccolato Artigianale, “Tutta un’altra cosa!”.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Lucca e fortemente voluta dalla Confartigianato Imprese di Lucca, per offrire alla cittadinanza e ai numerosi turisti un magico e dolcissimo evento.
….. e inoltre….. quale migliore modo per fare un regalo in occasione della Festa delle donne??? Alle mamme, alle fidanzate, alle mogli e alle figlie…. Un pensiero unico per ricordare l’unicità delle donne!
Il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali della “Choco Amore”, Associazione nazionale Cioccolatieri, porta nelle migliori piazze italiane, da oltre 10 anni, questo nobile alimento, proposto nelle varie ricette regionali dei cioccolatieri provenienti da più parti d’Italia, dalla raffinata pralineria agli spezzati, dal gianduiotto con tutte le specialità piemontesi, al cioccolato con la frutta secca tipico del sud Italia, allo speziato, al cremino e, per la gioia dei bambini o di chi voglia fare un simpatico regalo, troverete l’oggettistica rigorosamente in cioccolato della Choco Passion di Merate, unica al mondo.
Il segreto del successo di questa iniziativa è dovuto dal fatto che, il cioccolato artigianale, a differenza di quello industriale colmo di eccipienti (basta leggere le etichette), essendo senza additivi e conservanti e con la giusta quantità di zuccheri, viene prodotto in quantità
limitate, e quindi, essendo difficile da trovare in commercio, va consumato fresco, solo così si potrà godere appieno del suo aroma unico. Assaporare il cioccolato artigianale è un'esperienza da non perdere: "ti si scioglie in bocca". Non dimentichiamo, inoltre, che il cacao ha in sé numerose proprietà benefiche per il nostro organismo ben conosciute fin dai tempi dei Maia e degli Aztechi che lo consideravano “il cibo degli Dei”.
La Festa del Cioccolato Artigianale è un vero e proprio villaggio dolce; nei tre giorni di manifestazione esperti cioccolatieri terranno dimostrazioni e laboratori per mostrare al pubblico le tecniche di lavorazione del cioccolato e per condividere segreti e curiosità su
questo affascinante mondo. Sarà un'opportunità unica per scoprire l'arte di creare cioccolato artigianale di alta qualità. Teniamo a sottolineare che l’iniziativa è volta a diffondere, specialmente alle nuove generazioni, la cultura del consumo consapevole e responsabile
degli alimenti genuini. L’occasione Unica Annuale per assaporare il Buon Cioccolato Artigianale e soprattutto farne una buona scorta.
Per partecipare ai Laboratori, tenuti dal Maestro Cioccolatiere Alessandro Del Vecchio, basta prenotarsi sul sito www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laborator