L'evento
Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 583
Partiranno a breve le riprese del film di Peter Greenaway ambientato a Lucca, il periodo di incertezza che aveva caratterizzato le scorse settimane è stato definitivamente archiviato dopo la prima riunione operativa di questa mattina coordinata dall'assessore al turismo Remo Santini. Alla presenza dei rappresentanti delle case di produzione Facing East Entertainment e The Family si è svolta la conferenza comunale dei servizi composta da Polizia Municipale, e dagli uffici traffico, suolo pubblico, turismo e sportello eventi per analizzare il piano generale della logistica delle riprese che è stato approvato nelle sue linee generali.
“Le riprese inizieranno alla fine di marzo e dureranno fino all'inizio di maggio e riguarderanno tutto il centro storico – dichiara l'assessore Santini – Posso anticipare che i set saranno allestiti sulla Torre Guinigi, in piazza Anfiteatro, sulle Mura e nei loro sotterranei, nella cattedrale di San Martino e a Palazzo Pfanner e altri luoghi suggestivi della città. Una grandissima opportunità di promozione per la città che resterà immortalata in un'opera della settima arte e viaggerà in tutto il mondo con un potenziale impressionante di spettatori. Siamo molto soddisfatti di aver lavorato per arrivare alla realizzazione del progetto cinematografico più importante di tutti i tempi per Lucca. Questa mattina abbiamo approvato insieme a tutti gli uffici comunali interessati il primo livello generale del piano della logistica che garantirà alla produzione gli spazi necessari ma contemporaneamente consentirà di ridurre al minimo i disagi per i cittadini. Ogni ufficio adesso lavorerà per articolare e perfezionare ogni aspetto della presenza dei set nel centro storico. Sono sicuro: i lucchesi accoglieranno con calore attori e team di produzione (composto da 120 persone) e sopporteranno qualche breve limitazione o variazione per gli spostamenti per consentire di realizzare un ritratto inedito di Lucca che sarà una vera 'attrice' protagonista del film”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 564
Per il perdurare dell’indisposizione di Drusilla Foer, la produzione dello spettacolo ha annullato per questa stagione tutta la tournée di VENERE NEMICA, comprese le date inizialmente previste al Teatro de Giglio da venerdì 1 a domenica 3 marzo, successivamente spostate al 3, 4 e 5 maggio. La Direzione del Teatro del Giglio sta lavorando per riprogrammare lo spettacolo nella stagione 2024/25; le nuove date verranno comunicate in occasione della presentazione della nuova stagione teatrale.
Nel frattempo, è quindi necessario attivare le procedure di rimborso dei biglietti, secondo le seguenti modalità:
-
I possessori di BIGLIETTO per Venere nemica devono riportarlo fisicamente alla biglietteria del Teatro del Giglio entro e non oltre mercoledì 27 marzo; l’importo del biglietto verrà rimborsato. Chi lo desidera potrà contestualmente acquistare un nuovo biglietto per lo spettacolo Ti racconto una storia con Edoardo Leo, in programma venerdì 3 e sabato 4 maggio (ore 21.00) e domenica 5 maggio (ore 16.00) in sostituzione di Venere nemica.
-
Chi ha acquistato il BIGLIETTO ONLINE per Venere nemica riceverà in automatico il rimborso dalla piattaforma TicketOne.it.
-
Chi ha acquistato il BIGLIETTO per Venere nemica NEI PUNTI VENDITA dovrà fare richiesta di rimborso sulla piattaforma TicketOne.it
Gli ABBONAMENTI rimangono validi per TI RACCONTO UNA STORIA (letture semiserie e tragicomiche) con Edoardo Leo, programmato al Teatro del Giglio dal 3 al 5 maggio in sostituzione di Venere nemica. Il turno di abbonamento rimane inalterato.
Ricordiamo che la BIGLIETTERIA del Teatro del Giglio è aperta al pubblico dal mercoledì al sabato con orario 10.30-13.00 e 15.30-18.00. Per informazioni, telefonare allo 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico) o scrivere all’indirizzo e-mail