L'evento
Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 521
Pugilato e cultura sono tornate ad incontrarsi nella sede della Pugilistica Lucchese, dove nella giornata di domenica 25 febbraio, prima dell'inizio delle finali delle fasi regionali dei campionati italiani Schoolboys (13-14 anni) e Junior (15-16 anni), si è tenuta la presentazione del romanzo "Kappa O", dell'autore, attore e regista teatrale lucchese Dimitri Galli Rohl, unico disabile ad essersi diplomato in regia all'Accademia Nazionale Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma.
L'importante competizione di pugilato è infatti stata la cornice perfetta per rispolverare questo libro edito nel 2019. Il racconto parla proprio del percorso di crescita che due ragazzi della stessa età di quelli che hanno calcato il ring lucchese nel corso del pomeriggio, tanto diversi per origini e forma mentis quanto simili nella loro problematicità, compiono proprio attraverso la disciplina del pugilato. Uno sport, la nobile arte, che in "Kappa O" si rivela tanto nella sua cruda realtà, fatta di sudore, sangue e "puzzo di palestra", che nei valori più elevati e quasi mistici che animano i suoi praticanti.
Il contesto più che azzeccato non è però stata l'unica ragione per cui la Pugilistica Lucchese ha voluto organizzare questo momento di promozione culturale. L'occasione è infatti capitata a fagiolo per celebrare la donazione da parte di Lucca Crea, la società di promozione di eventi culturali e fieristici, di numerosi volumi, che sono andati ad arricchire la biblioteca a tema pugilistico allestita dal Direttore Sportivo Maurizio Barsotti all'interno del Museo del Pugilato da lui curato nella sede dell'ex ospedale Campo di Marte. Inoltre, ad inizio febbraio, lo stesso volume era stato consegnato dall'autore al ministro dello Sport Andrea Abodi, in occasione del viaggio con le federazioni paraolimpiche ad Auschwitz e Birkenau.
L'autore Dimitri Galli Rohl ha dunque intrattenuto un interessato pubblico composto da tecnici e pugili di tutta la Toscana, parlando della gestazione, della nascita e dei riflessi biografici ed autobiografici del racconto, ricordando anche il suo passato nella Pugilistica Lucchese ai tempi della palestra nell'ex biglietteria dello stadio. Al termine della presentazione, non sono poi mancati quanti sono accorsi per assicurarsi una copia con dedica del volume.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2771
Sono passati 28 anni dall'ultima volta che si sono visti tutti assieme, e ieri sera, gli ex alunni della classe III°B, anno scolastico 1995/1996 dell'IPSIA G. Giorgi di Lucca, sono riusciti a fare una rimpatriata per una stupenda cena presso l'Osteria da Ciancino sulla via Sarzanese. Sono: Massimo Garfagnoli, Paolo Vecoli, Matteo Bonacchi, Matteo Lipparelli, Enrico Fracassi, Andrea Paolinelli, Sauro Pieroni, Roberto Leonelli e Stefano Ceccherelli.