L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 333
Dopo il grande successo della prima manifestazione con tre brani in prima assoluta, il Cluster Music Festival, organizzato con la direzione artistica di Renzo Cresti nell’auditorium della scuola Sinfonia, propone per sabato 21 alle ore 18 la presentazione di nuovissimi CD. Una iniziativa che oltre a tenere informati sul mondo della musica del presente, crea confronto tra artisti aprendo nuove prospettive. Si parte con “Spiralis”, progetto di musica religiosa con Monica Marziota, seguito da “Dedalophonia” del Quartetto di chitarre Le Consonanze. Marco Simoni sarà presente col suo nuovo CD “Perceverance”, mentre Lorenzo Cimino illustrerà la sua Collana discografica “Blue Freak Editions”. La presentazione beneficerà della presenza degli artisti e di quella dell’editore Giuseppe Scali della EMA Vinci Records.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 341
Torna, come ogni anno, negli stessi giorni di Lucca Comics & Games (dal 1 al 5 novembre), la rassegna "Fede e fumetto" organizzata dalla Chiesa valdese di Lucca, in collaborazione con la Fgei, la Federazione giovanile evangelica italiana.
Il tema scelto nel 2023 è quello della libertà con "Libere e liberi di parlare e di credere". Il progetto invita al riflettere e sperimentare la libertà da diversi punti di vista: come esperienza fisica, come diritto politico, come esperienza spirituale e come espressione di fede.
Così, nei locali del tempio valdese di Lucca, in via Galli Tassi 50 ecco la mostra "Una matita di libertà per Patrick Zaki“, realizzata da Cartoon Club di Rimini e tratta dal fumetto realizzato da Laura Cappon e Gianluca Costantini: “Patrick Zaki, una storia egiziana”. L'esposizione, che sarà inaugurata il 1° novembre alle 15, dimostra come il linguaggio del fumetto è in grado di illustrare con sensibilità e attenzione i temi cruciali del nostro tempo. Zaki, oggi finalmente libero, è l'attivista per i diritti umani ingiustamente incarcerato (e torturato!) dal regime egiziano.
Si terrà anche un laboratorio di pittura per bambini/ragazzi sul tema della libertà. I disegni faranno parte dell'esposizione che resterà aperta con questi orari: il 1 novembre 15-18; dal 2 al 5 novembre 9:30 -13 e 15- 18.
Venerdì 3 e sabato 4 novembre dalle ore 15 alle ore 17:30 la Chiesa valdese di Lucca invita a un gioco di ruolo che riporterà i partecipanti nel 16° secolo e li coinvolgerà nei dibattiti sulla libertà nei tempi della Riforma a Lucca.
Nella giornata di sabato 4 novembre, alle 18. si terrà un incontro di preghiera ecumenica che rifletterà sulla libertà dal punto di vista della fede cristiana. Dio ci ha chiamati alla libertà (Galati 5,13). La libertà ci fa sperimentare la dimensione comunitaria della nostra vita e della nostra fede: è un dono di Dio che non può essere mai posseduta da nessuno ma si realizza per l’umanità quando viene condivisa.
Per informazioni: +39 3473267742
+39 3483723241