L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1419
Erano presenti oltre 330 soci al raduno annuale dell'Associazione Nazionale Seniores ENEL, sezione Toscana Umbria, che si è tenuto il primo ottobre tra Piombino e San Vincenzo al Riva degli Etruschi. Ha partecipato all'evento anche il nucleo di Lucca con un nutrito gruppo di soci pensionati. Sono arrivati con pullman e mezzi propri ed hanno invaso la città di Piombino carichi di entusiasmo e passione per prendere parte a questo incontro organizzato all'insegna della solidarietà, dell'amicizia e dell'impegno per il bene comune. Dopo la visita alla città di Piombino, il gruppo si è spostato per il pranzo a Riva degli Etruschi.
Hanno presieduto alla celebrazione dell'evento il presidente della sezione Toscana Umbria il dottor Enzo Severini ed il vice presidente nazionale ANSE l'ingegnere Giovanni Pacini. Al termine del pranzo si è tenuta la premiazione sia del concorso fotografico che letterario, riservato ai soci, con la consegna ai vincitori di ceramiche artistiche di Deruta. Tra i premiati per il concorso letterario anche il geometra Enzo Pieroni con il racconto dal titolo ”La mia guerra”. Pieroni è socio iscritto al nucleo di Lucca del quale, tra gli oltre quasi trenta partecipanti, era presente anche la responsabile Simonetta Bertolucci.
A tal proposito le abbiamo chiesto un'impressione sulla giornata:” È sempre un piacere organizzare e partecipare a quest'evento che, unitamente agli incontri che si svolgono localmente, dimostra quanto sia sentita l'appartenenza a questa associazione che vanta sul territorio provinciale oltre 200 tra dipendenti in servizio, pensionati e loro familiari”. L'ANSE è presente su tutto il territorio nazionale, capillarmente, ed ha festeggiato i trent'anni di attività proprio in questo 2023.” L'ANSE è l'anello di congiunzione – aggiunge Simonetta Bertolucci – tra i soci e l'azienda ENEL, nel caso ci siano problemi da risolvere o consulenze da offrire ma anche per poter partecipare alle iniziative promosse dal gruppo ENEL”.
Ed è proprio grazie a questo legame che, nella giornata di sabato sette ottobre, è in programma la visita guidata alla centrale idroelettrica di Piano della Rocca; nella fattispecie è la società Enel Green Power, unità territoriale di Lucca, che gestisce gli impianti idroelettrici sul nostro territorio a proporre, come già accaduto in passato, questa interessante opportunità e sono oltre cento le persone che, come in altre precedenti occasioni, ne hanno approfittato.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 370
Quali misure possiamo adottare per ridurre il rischio sismico? E come vanno comunicate al pubblico?
Questo e altro ancora verrà spiegato dai geologi dell’INGV (Istituto di Geoscienze e Vulcanologia) sezione di Pisa nell’evento formativo gratuito sul tema “Terremoti e rischio sismico: dalla conoscenza alla divulgazione” organizzato dal Parco Regionale delle Alpi Apuane, che si terrà martedì 10 ottobre (ore 10,00) presso l’Apuangeolab ad Equi Terme di Fivizzano.
Come ogni anno, il Parco/Geoparco delle Alpi Apuane festeggia la Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali (IDDRR 2023 - Combattere le disuguaglianze per un futuro resiliente #BreakTheCycle) e organizza iniziative e giornate formativi per le Guide e le comunità locali.
Quest’anno, grazie alla preziosa collaborazione dell’INGV di Pisa, con i ricercatori Carlo Meletti e Spina Cianetti, l'appuntamento (in presenza) approfondirà i comportamenti da adottare durante eventi naturali estremi e sarà occasione di approfondimento sui modi e le tecniche di divulgazione di queste conoscenze al pubblico.
La giornata è aperta a chiunque sia interessato all’argomento.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando un’email a: