L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 4455
Lucca è una meta per ogni stagione, anche per essere ripresa e raccontata dalle telecamere dei media internazionali, sempre più attenti e attratti dalle bellezze del territorio nostrano.
Andiamo per ordine. Proprio in questi giorni si è concluso il press tour del giornalista danese Preben Hansen per aggiornare la guida turistica Turen går til Toscana, Umbrien & Marche distribuita nei paesi scandinavi. Spazio alle principali attrazioni della città, ma anche alla natura e alla possibilità di fare passeggiate, running e facili trekking a pochi minuti dal centro storico, dalle colline all’acquedotto del Nottolini alla ciclovia Puccini.
Anche dal Canada si sono interessati alla storia e alla bellezza di Lucca. Gli inviati del magazine Le Metropole hanno infatti trascorso una settimana a Lucca per raccontare i monumenti simbolo, i luoghi pucciniani, i tanti eventi, il suo fascino, i prodotti enogastronomici e le botteghe della città.
Lucca e la seta invece sono stati protagonisti delle riprese per una puntata di Arte Tv, canale franco-tedesco dedicato a contenuti artistici e culturali. A ribadire lo storico binomio tra Lucca e i motori è stata la Ferrari: una flotta di spettacolari F40 in occasione del Legacy Tour ha infatti attraversato le Mura, prima di dirigersi a Maranello. Le immagini faranno parte di un video diffuso sui canali social del famoso brand del cavallino rampante.
Il programma Car & country ha invece utilizzato le colline lucchesi come set per un video con alcune Fiat 500 d’annata, con il suggestivo scenario del panorama tra Gattaiola e Balbano.
E’ inoltre da qualche giorno on line sulla piattaforma Videoland il programma Samen uit samen thuis, reality olandese girato a primavera nei luoghi più suggestivi del centro storico e sulla Torre delle Ore.
“L’attenzione sempre maggiore dei media internazionali per Lucca è motivo di orgoglio, ma anche stimolo per valorizzare le potenzialità del territorio con modalità innovative, creare sinergie e pianificare gli eventi con una visione ampia a medio - lungo termine – ha dichiarato l’assessore al turismo Remo Santini – Il prezioso lavoro dell’ufficio turismo è volto proprio ad una promozione consapevole ed equilibrata, che sappia attrarre un turismo di qualità e far brillare il nome di Lucca in tutto il mondo. Ci attendono mesi importanti, in cui la nostra città sarà ancora al centro dell’interesse culturale e mediatico internazionale, e non vediamo l’ora di accogliere queste nuove e ambiziose sfide”.
Cresce quindi l’attesa per le prossime uscite di programmi già realizzati e pronti ad essere diffusi in tutto il mondo, portando in giro l’immagine di Lucca grazie alla tv e alle piattaforme streaming con milioni di utenti. Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 sono in programma le uscite di Dream of Italy (Cbs/Amazon), Italian Dream (Amazon), Italian Job (Bbc), Madrileños por el mundo (Tele Madrid) e Place in the Sun (Channel 5). E non finisce qui. A novembre arriveranno a Lucca le telecamere di due famosi programmi italiani in fase di definizione, che al momento non possono essere svelati per motivi di riservatezza.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 343
La politica internazionale non si decide soltanto tra le grandi potenze. Agli Stati Uniti, la Russia, la Cina e gli Stati europei, oltre a tutte le nuove realtà come Brasile, India e Sudafrica, si aggiunge anche il più piccolo Stato del mondo, in grado però di esercitare un'influenza su oltre un miliardo di persone: il Vaticano.
Nella sua proiezione mondiale, la Santa Sede è un attore fondamentale negli equilibri mondiali e mai come negli ultimi anni, dopo l'elezione di papa Francesco, ha assunto una postura davvero globale, rivolgendosi non solo al suo territorio d'elezione, ovvero l'Occidente, ma anche al resto del mondo. La geopolitica di Bergoglio, che si basa sulla Chiesa in uscita verso le periferie del pianeta, come ha inciso nelle dinamiche internazionali? Quanto contano il riavvicinamento con la Cina e l'Accordo provvisorio firmato con Pechino? Qual è il vero significato della missione di mediazione vaticana nella guerra in Ucraina? E infine, quali sono le conseguenze globali della politica ambientalista e di tutela del Creato della Laudato Si', enciclica pubblicata nel 2015 e che, proprio il 4 ottobre, sarà rinnovata?
Una serie di interrogativi a cui Lu.MeN – Lucca Mondo e Nazioni cercherà di rispondere in un incontro organizzato per mercoledì 4 ottobre dalle 21 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni, in piazza San Martino.
Protagonista della serata sarà una personalità di spicco e ben conosciuta nel territorio lucchese: si tratta di S.E. Pietro Sebastiani, già ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede dal 2017 al 2022 e con una grande esperienza diplomatica alle spalle, dopo aver prestato servizio a Mosca, New York, Parigi e Bruxelles. Inoltre, è stato Rappresentante permanente d'Italia presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite in Italia e ambasciatore d'Italia in Spagna tra il 2013 e il 2016. A intervistarlo sarà Pietro Mattonai, vicepresidente di Lu.MeN – Lucca Mondo e Nazioni.
La presentazione, per la quale è previsto l'ingresso libero fino a esaurimento dei posti a disposizione, fa parte del nuovo ciclo di incontri organizzato dall'associazione Lu.MeN insieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca e Lucca Sviluppo, nel solco di quelle già svolte all'auditorium del Palazzo delle Esposizioni negli anni precedenti.