L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 542
Tre giorni di porte aperte e prove gratuite di recitazione nei 3, 4 e 5 ottobre: la Cattiva Compagnia, compagnia teatrale che ogni anno organizza con grande successo il Lucca Teatro Festival, lancia l'iniziativa delle prove gratuite e invita tutti, bambini, ragazzi ed adulti a venire a sperimentare i suoi corsi di teatro.
I laboratori teatrali, sono ospitati negli spazi della sede della Croce Verde di Ponte a Moriano (via Luigi Vecchiacchi, 17). Martedì 3 ottobre (ore 21) la prova è riservata agli adulti principianti che vogliono tentare un primo contatto con l'arte della recitazione; gli adulti invece che ha già avuto esperienze di palco potranno provare il livello avanzato mercoledì 5 ottobre sempre alle ore 21.
Al via anche i corsi di Teatro Junior con le prove gratuite il 5 ottobre quella riservata ai bambini dai 6 agli 11 anni (alle 16,30) e Teatro Teen (alle ore 18) per i ragazzi dai 12 ai 17 anni.
Le lezioni hanno lo scopo di sviluppare e migliorare la padronanza espressiva di corpo, voce e ritmo, ma aiutano anche lo sviluppo della concentrazione e delle capacità di espressione. Sono infatti mirati a chi vuole provare a cimentarsi nella recitazione, con la possibilità di andare sul palco, ma anche a chi solo vuole migliorare le proprie capacità di parlare, da poter utilizzare poi nella vita di tutti i giorni.
I percorsi sono realizzati in collaborazione con F.I.T.A. - Federazione Italiana Teatro Amatori, comitato provinciale di Lucca. Si ringrazia la Coce Verde per aver concesso di ospitare i laboratori nei propri spazi.
Per informazioni
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 505
Girolamo Deraco continua a mietere grandi successi nel mondo della musica. Ancora non si è spenta l’eco della sua vittoria al Concorso internazionale di Bertiolo, che ieri è arrivata la comunicazione della vittoria ex aequo al III Concorso Internazionale di Composizione per Banda “Novi Musica”, bandito dall’Associazione Novi Musica e Cultura di Novi Ligure con il brano Flash Bach. Di rilievo la motivazione della giuria composta da Maurizio Billi Italia, Antonio Macciomei e Rocco Parisi: “La composizione, articolata in tre movimenti, impegna l’organico strumentale con una struttura di rilevante effetto timbrico ed espressivo. Stili e forme differenti si mescolano per
conferire al brano un interessante e coerente mosaico musicale”.
La vittoria di Deraco assume anche i contorni di un trionfo lucchese dato che nell’altra categoria del concorso dedicata alla “Voce recitante e quartetto di clarinetti” è stata assegnata la Menzione speciale (primo premio non assegnato) a Lorenzo Petrizzo col suo brano “Poesia” su testo di Garcia Lorca. Ricordiamo che il giovane compositore lucchese, allievo del Puccini International Opera Composition Academy che ogni anno organizza assieme alla Cluster, nel teatro di San Girolamo, il Puccini Chamber Opera Festival, ha ottenuto nella recente edizione con la sua opera “Io Moro”, il premio conferito al miglior compositore del Festival. I due brani beneficeranno di una esecuzione pubblica nell’ambito di un concerto del prossimo Festival Novi Musica. Una grande soddisfazione per i due compositori locali e per il mondo musicale lucchese.