L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 370
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 510
Crescono e si rinnovano le iniziative coordinate dall’amministrazione comunale per il Settembre Lucchese 2023. Oltre alle attività in programma con le associazioni storiche, è fitto e ricco il calendario anche delle fiere e delle iniziative tese a promuovere le tipicità cittadine, le eccellenze e la sinergia tra le realtà commerciali del territorio.
Il Luna Park, aperto da sabato 26 agosto, proseguirà la sua attività fino al 1 ottobre, allietando pomeriggi e sere di bambini e adulti, così come la fiera dei dolci, anch’essa attiva per tutto il mese. Immancabile poi la tradizionale fiera di Borgo Giannotti, che coinvolge anche le zone limitrofe nei giorni 14, 17, 21, 24 e 29 settembre.
Torna anche la fiera del bestiame al Foro Boario, il 14, 21 e 29 settembre. Nella circostanza, è prevista per giovedì 21 settembre l’inedita e attesissima dimostrazione di sheepdog, ovvero i cani da pastore che con intelligenza, calma e metodo riescono a guidare greggi decisamente numerosi, grazie ad un addestramento scrupoloso ed alla loro naturale abilità nell’apprendere.
In Piazza Napoleone dal 13 settembre al 1 ottobre avrà luogo inoltre la tradizionale fiera.
“Il mese di settembre ancora una volta non deluderà le aspettative dei cittadini – commenta l’assessore al commercio, Paola Granucci – Un periodo in cui la città riscopre le sue tradizioni, le ricorrenze più importanti e trova nuova vita e slancio anche dal punto di vista del commercio, grazie alle molteplici iniziative messe in campo. Siamo infatti molto soddisfatti di un calendario ricco di appuntamenti, che valorizzerà le eccellenze della città, rappresentando inoltre una concreta occasione di sviluppo e sinergia per moltissime attività commerciali del territorio”
Molteplici poi gli eventi paralleli, come Murabilia (1, 2 e 3 settembre), la manifestazione La Lavanda del Lago (1, 2 e 3 settembre), i mercatini dell’artigianato in Piazza San Frediano (9 e 10 settembre) e Chocomoments (22, 23 e 24 settembre), sempre in Piazza San Frediano.