L'evento
Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 557
Sabato 15 luglio, ore 21.15 nel Chiostro di Santa Caterina | Real Collegio - Lucca, Animando renderà omaggio a Lucio Battisti, ad 80 anni dalla nascita, come artista che vive nella memoria collettiva del nostro paese.
Inizieremo con Perché no ? - un brano intimo e struggente del 1978, quando il sodalizio con Mogol già stava incrinandosi - per risalire poi a ritroso ai successi precedenti: la nascita della Numero Uno, le collaborazioni con Mina, Lauzi, la Formula Tre e i capolavori che ne scaturirono (Insieme, E penso a te), fino a I giardini di marzo o Emozioni, che ci fanno capire come queste musiche abbiano accompagnato l’entrata della società italiana nella modernità, come prodotti di altissimo livello, che le giovani generazioni hanno vissuto come specchio dei propri turbamenti.
Risaliremo al 1967, quando il duo Mogol/Battisti creò 29 settembre, un capolavoro di originalità assoluta: un evento di sperimentazione psichedelica, musicale e poetica, un rock modernissimo, che abolisce le forme della canzone tradizionale, senza distruggere la vena melodica.
Le canzoni – quelle citate e tante altre - saranno valorizzate dagli arrangiamenti originali di Marco Cattani, che con la sua chitarra e il suo group (F. Desiato al flauto, N. Puccetti al piano, M. Vannucci alla batteria) accompagnerà la voce meravigliosa di Michela Lombardi.
Il concerto sarà preceduto alle ore 20.00 da un Aperitivo musicale di Ginger Classics: incontro con gli artisti, video, introduzione al concerto, riservato a chi ha acquistato il biglietto.
Biglietteria: on line https://oooh.events/evento/perche-no-lucio-battisti-biglietti/ . Vendita diretta dei biglietti anche in loco, dalle 19.30 in poi. Ingresso da Via Cavallerizza, accanto a S. Frediano).
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 555
In collegamento con il concorso di disegno estemporaneo "Orto Ispirami" che si è tenuto presso l'Orto Botanico di Pian della Fioba, l'Associazione Aquilegia NPA, con il contributo del Parco Regionale delle Alpi Apuane, organizza un pomeriggio di disegno alla GeoPark Farm di Bosa di Careggine.
L'evento prevede:
1) Workshop di disegno di osservazione di 2 ore (dai 15 anni in poi). Si tratta di una serie di esercizi/giochi di esplorazione adatti a tutti, dai principianti assoluti ai disegnatori esperti. Come soggetto verrà esplorata l’enorme varietà delle forme naturali, e in particolare delle piante, come alberi e fiori, combinando osservazione naturalistica e disegno. L'obiettivo non è produrre capolavori ma imparare a vedere quello che ci circonda con più attenzione, e sperimentare la possibilità di esprimere le impressioni ed emozioni con la linea e il colore. L’obiettivo non è il realismo come risultato, ma il percorso fatto insieme di osservazione esterna e di espressione di sé, per sviluppare quanto possibile una visione personale.
Iscrizione singola lezione 10 euro + merenda offerta.
2) laboratorio di pittura per bambini e ragazzi con colori estratti da ortaggi (7-14 anni). La prenotazione è obbligatoria. Iscrizione singola lezione 7 euro + merenda offerta.
L'iniziativa è organizzata in collegamento all'8° Concorso di disegno estemporaneo 2023 che si è tenuto all'Orto Botanico delle Alpi Apuane (Pian della Fioba, Ms) il 30 giugno e il 1 e 2 luglio.
Si può prenotare o chiedere maggiori informazioni scrivendo a
Link all'evento Facebook https://www.facebook.com/events/663797955559947/