Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
04 Agosto 2023

Visite: 407

Scoprire insieme la natura, la geodiversità, la storia e le tradizioni delle Alpi Apuane. È l’obiettivo di “Escursioni per tutti”, il programma di visite guidate e attività giornaliere in ambienti naturali e semi-naturali dell’area parco e contigua rivolte a turisti e residenti, promosso dal Parco delle Alpi Apuane. Si tratta di un calendario fitto di eventi organizzato da alcune associazioni del territorio su linee tematiche diverse: “De Gusto Apuano” dell’Associazione "Il Bivacco" (+39 339 2429589 / +39 349 1751644); “Cibiamoci di Parco: Escursioni con Degustazione” organizzata dalle Guide Ambientali A. Giannotti e V. Palestini (+39 329 5636336 / +39 328 8764122) e “Tra-Monti, Stelle e Sapori Apuani” organizzata da BOSCOAPERTO Associazione Temporanea di Guide Ambientali Escursionistiche e Guide Parco Apuane (+39 329 3435564).

Il calendario è spalmato tra agosto, settembre, ottobre e i primi giorni di novembre: un periodo lungo per far apprezzare l’area protetta anche in autunno con lo scopo ma anche di destagionalizzare il turismo, interpretando al meglio i principi della sostenibilità ambientale.

Il primo appuntamento è in programma il 5 agosto con TRAMONTO APUANO: escursione su un itinerario ad anello dalla località Le Gobbie (1038 m) verso il Passo degli Uncini (1366 m), sulla cresta ovest del Monte Altissimo. Poi verso la Foce del Frate (o Passo d’Angiola, 1307 m) per un brindisi agli ultimi raggi di sole e per la cena al sacco a base di prodotti tipici e a filiera corta fornita dal Rifugio Città di Massa di Pian della Fioba, con vista su un panorama straordinario, dal Golfo di La Spezia a tante vette della catena apuana.

Tutte le info su programmi, quote di iscrizione e altri dettagli su www.parcapuane.it. Per informazioni e prenotazioni: +39 366 3400187 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie