L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 700
Elegante, emozionante, coinvolgente. La prima serata di SoundOut Jazz è stata un grandissimo successo. Complici la splendida notte estiva e una bellissima luna piena, ieri sera (3 luglio) tantissime persone si sono date appuntamento nel più bel giardino della città, prima per ascoltare l’orchestra composta dai giovani studenti dell'Accademia Siena Jazz e poi per farsi travolgere dal Dinamitri Jazz Folklore, la band del sassofonista livornese Dimitri Grechi Espinoza, che è riuscito a far scatenare nel ballo il pubblico presente, al termine della serata.
Il festival, nato nel 2022 da un’idea di Amedeo Borella, prosegue questa sera (4 luglio): per il primo set sono attesi i musicisti del progetto L-Ab e il chitarrista Francesco Diodati mentre il secondo concerto vedrà protagonista il duo Musica Nuda, ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Il brand SoundOut è curato da Maria Adelaide Fazzi; gli spettacolari allestimenti che hanno trasformato il giardino del palazzo in un elegante salotto en plein air sono di Monica Marchetti e Anna Martorana.
Il festival gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca ed è sostenuto da Martinelli Luce, Fineco Bank, Filab e Palazzo Pfanner grazie ai contributi ottenuti dal PNRR. Contribuiscono alla realizzazione dell’evento anche Lucia Giovannetti Gioielli, Le Bontà, Guidi Car, Papeschi, Foto Alcide, Pietro Fazzi Private Banker, Beatrice Granucci profumi, I miracoli di Santa Zita, Pfanner Assicurazioni, Studio Sgrò e Vando Battaglia Costruzioni.
Foto Alcide
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 538
Il sindaco Mario Pardini e l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata hanno accolto questa mattina a Palazzo Orsetti 35 adolescenti europei provenienti da cinque paesi dell'Unione a Lucca dal 2 ale 7 luglio per un seminario del progetto Ready - EU Awareness through Accessible Documents for Youth, dedicato a aumentare la consapevolezza dell’Unione Europea tra i giovani attraverso documenti e un linguaggio delle istituzioni più facilmente accessibili. La tappa lucchese del progetto è organizzata da Zefiro cooperativa sociale membro della rete europea Yes Forum.