L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 490
Ragazze e ragazzi ‘risucchiati’ dai loro telefoni, schiavi di qualche like, ossessionati dai social e spesso con tante e varie difficoltà relazionali.
In un panorama del genere, che preoccupa e assilla tanti genitori e molti docenti, l’Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora di Lucca, col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, propone, sabato 13 maggio, ore 9.30, nell’Auditorium “Vincenzo da Massa Carrara” del Complesso di San Micheletto, una giornata, aperta proprio a genitori e insegnanti, dal titolo più che eloquente: Metaverso e adolescenza: le nuove dipendenze.
Particolarmente ampio il parterre dei relatori: ci saranno lo psichiatra Alfiero Arena, responsabile SerD Valle del Serchio, la psicologa psicoterapeuta Serena Ciandri, del Centro di Psicoterapia Cognitiva SPC Lucca e Gianluca D’Arcangelo, neuropsichiatra infantile e Direttore Sanitario struttura residenziale “Gli orti di Ada”. Poi ancora Filippo Nicola Frassi, psicologo, psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, e Giovanni Marcacci, psichiatra, psicoterapeuta, istruttore corsi Mindfulness, entrambi dell’Associazione Pandora, Marco Saettoni, psichiatra e dirigente medico UF Salute Mentale Adulti Valle del Serchio e Giulia Vincenti, psicologa psicoterapeuta, del Centro di Psicoterapia Cognitiva SPC.
Competenze ed esperienze variegate, per affrontare la tematica da più prospettive, con la consapevolezza che gli interventi clinici su queste dipendenze avvengono spesso tardi e quindi ‘informazione’ e ‘prevenzione’ diventano le parole chiave da tradurre in azione concreta.
In questo incontro aperto al pubblico verranno descritte alcune delle problematiche più diffuse, lasciando poi spazio alla discussione e al confronto: la partecipazione attiva e lo scambio tra genitori, insegnanti e specialisti è infatti fondamentale per migliorare strumenti e strategie di tutti coloro che sono schierati in prima linea nella gestione sul campo di queste difficoltà.
Non a caso, il dialogo è sempre la chiave.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 292
Un confronto sulle buone pratiche e le attività portate avanti da enti pubblici e aziende private per garantire e migliorare il benessere dei loro dipendenti sul posto di lavoro promuovendo in particolare la conciliazione vita-lavoro. Questo l'obiettivo del convegno 'Esperienze Family Audit: un'alleanza tra imprese, persone e territorio per un welfare di comunità che migliori la qualità della vita' che si terrà giovedì 11 maggio dalle ore 10 alle ore 13 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca. A promuoverlo sono il Comune di Capannori, la Provincia di Lucca e l'azienda WEPA, che hanno ottenuto la certificazione 'Family Audit', in collaborazione con Lucca Family Net.
"Questo convegno è un'occasione importante per fare il punto sulle buone pratiche che enti locali, tra cui il Comune di Capannori, l'unico in provincia di Lucca ad avere la certificazione Family Audit, ed aziende private stanno realizzando, sia a livello locale che nazionale, per promuovere il benessere dei dipendenti, partendo dall'ascolto dei loro bisogni, per consentire in particolare il bilanciamento della vita lavorativa con la vita familiare, e migliorare in generale la qualità dell'ambiente di lavoro e della vita. – spiega l'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Capannori, Serena Frediani -. L'iniziativa di giovedì prossimo sarà inoltre un'opportunità, oltre che per confrontarsi sugli strumenti di welfare adottati anche per creare una rete di promozione del benessere sul territorio".
L'iniziativa si aprirà con i saluti del presidente della Provincia Luca Menesini, di Maria Teresa Leone consulente esperta della Provincia di Lucca in materia di Pari Opportunità, di Serena Frediani assessore alle Pari Opportunità del Comune di Capannori e di Tiziano Pieretti vicepresidente di Confindustria Toscana Nord.
Successivamente Luciano Malfer, dirigente Generale dell'Agenzia per la Coesione Sociale di Trento e M.R. Matano coordinatore scientifico di Lucca Family Net presenteranno la Certificazione Family Audit. Seguiranno le testimonianze di aziende ed enti certificati nazionali con gli interventi di Roberto Busato, Direttore Generale di Confindustria Trento, Andrea Stiz, Direttore Risorse Umane di Suanfarma Italia S.p.a. e di Viviana Maretto, responsabile UOC Benessere organizzativo e Formazione del Comune di Padova. Dopo il contributo di Federico Mioni, direttore di Federmanager Academy il convegno si concluderà con le testimonianze di aziende ed enti certificati sul territorio. A prendere la parola saranno Paolo Benedetti, dirigente del Settore organizzazione istituzionale della Provincia di Lucca, Lucia Cesaretti, referente Family audit del Comune di Capannori e Angelica Marchesini, referente Family audit di WEPA Italia Srl.