L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 882
Carosello di solidarietà questa mattina all’ospedale San Luca di Lucca. La befana è arrivata al suono delle sirene, su una carrozza targata vigili del fuoco, con la sua magica scopa e un sacco pieno di regali, si è diretta nel reparto di pediatria del nosocomio cittadino.
L'evento si è svolto alla presenza del funzionario dei vigili del fuoco ingegnere Gilberto Giunti, del questore dottor Dario Sallustio, del direttore della direzione medica di presidio dottor Luca Lavazza e di numerosi altri partecipanti.
Lo scopo dell’iniziativa è di portare ai bambini oltre che ai doni, dei sorrisi sinceri e una ventata di spensieratezza e normalità. Quest’anno si è unita ai vigili del fuoco anche la polizia di stato rendendo più ricco ed emozionante l’evento. Un circuito d’amore che riconferma e rafforza la vicinanza di questi enti dello stato ai cittadini, con particolare attenzioni alle fasce più fragili.
Durante l’evento il questore Sallustio ha dichiarato: “La polizia è da sempre vicina alle situazioni di fragilità e difficoltà, la nostra presenza quest’anno rinnova il segnale di sinergia con le altre istituzioni a favore di questa missione comune di grande responsabilità”, citando una frase di Winston Churchill: “La responsabilità è il prezzo della grandezza”.
La polizia ha donato oltre a cappellini e zainetti ai bambini anche degli audiolibri al reparto di pediatria, da poter lasciare all’interno delle camere di degenza. Inoltre, è stato consegnato, sempre dalla polizia, un omaggio alla dottoressa Angelina Vaccaro, direttore del reparto di pediatria.
Promotore, insieme alla questura di Lucca della manifestazione di solidarietà, il vice ispettore della polizia di stato dottor Giancarlo Antonaccio, responsabile del posto di polizia, che ha consegnato gli omaggi nelle mani della dottoressa Vaccaro spiegando di cosa si trattava: “Gli audiolibri permetteranno ai bambini di costruire in maniera interattiva una propria storia, scegliendo personaggi, paesaggi e strumenti, inoltre il kit del piccolo medico fornito insieme agli audiolibri, permetterà ai bambini di visitare a loro volta i medici e il personale di reparto, riducendo le distanze tra chi cura e chi viene curato”.
Per quanto riguarda l’omaggio alla dottor Vaccaro la polizia ha pensato di donargli una spilla realizzata e ispirata a Nellie Bly, la prima donna che si è dedicata al giornalismo d’inchiesta e pioniera del giornalismo sotto copertura, finalizzato all’aiuto dei più deboli, che realizzò nella sua carriera inchieste importanti e un giro del mondo da record in soli 72 giorni.
Un grande segno di riconoscenza e rispetto della polizia verso il lavoro della direttrice del reparto di pediatria che emozionata ha ringraziato.
Nel suo intervento, il direttore di presidio dottor Vaccaro rivolgendosi a tutti i partecipanti, ha ringraziato compiaciuto, ricordando che a seguito del difficile periodo che il sistema sanitario ha dovuto affrontare a seguito dell’emergenza epidemiologica, è stato davvero felice di riaprire le porte dell’ospedale a queste iniziative benefiche, che tanto mancavano ai degenti e al personale dell’ospedale. Un segno di lento rientro alla normalità.
Il funzionario dei vigili del fuoco, ingegnere Gilberto Giunti, si è dichiarato estremamente soddisfatto della manifestazione: “Quest’anno la polizia si è unita a noi e siamo lieti di averla coinvolta in questa iniziativa a noi molto cara”. L’ingegnere Giunti ha ringraziato il comitato di piazza San Francesco che come ogni hanno ha donato le calze e i regali consegnati ai bambini e l’Unicef anch’esso presente all’iniziativa ricordando che: “Il corpo nazionale dei vigili del fuoco dal 4 dicembre 1989 è ambasciatore di buona Volontà dell’Unicef, la loro presenza al fianco della nostra, rinnova la collaborazione per il raggiungimento degli obbiettivi comuni”. Giunti a ricordato inoltre che la befana dei vigili del fuoco continuerà a regalare allegria e sorrisi ai bambini in maniera itinerante sulle Mura di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 537
L'Arciconfraternita di Misericordia di Lucca è lieta di annunciare la cerimonia di inaugurazione e benedizione di due nuovi mezzi che si terrà sabato 7 Gennaio alle ore 15.30 in Lucca in piazza del Giglio. Una nuova Ambulanza donata da Alberto e Simonetta Simonetti ed attrezzata con le più moderne tecnologie per il trasporto sanitario di emergenza 118 ed un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili verranno messi a disposizione della cittadinanza per il servizio pubblico di trasporto sanitario ordinario e di emergenza e per il trasporto sociale.
Verranno inoltre presentati il quadro dal titolo "Dell'Anima" donato dall'Artista Simonetta Princivalle ed un defibrillatore donato dalla Sig.ra Dina Dami
La cittadinanza è invitata a partecipare.