L'evento
Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 836
Uno è tra i più grandi autori di fumetti in Italia, sceneggiatore e disegnatore satirico, papà della cagnolina Pimpa e autore di storie per un pubblico adulto come quelle dell’operaio metalmeccanico comunista Cipputi. L’altro è autore di trasmissioni televisive di grandissimo successo come Striscia la notizia, Drive In, Paperissima. I loro volti forse non sono molto noti ma i loro nomi sì: sono Altan e Antonio Ricci e saranno a Lucca il 2 e 3 aprile, ospiti del Festival della Sintesi, dove riceveranno i premi “Dillo in sintesi” per il giornalismo e la televisione.
Dopo Vincenzo Mollica e Domenico Iannacone che lo hanno ricevuto lo scorso anno, in compagnia di personaggi come Lilli Gruber, Franca Leosini, Paolo Pagliaro, Renzo Arbore, Letizia Battaglia e Margherita Rimi, Altan e Ricci entrano nell’albo d’oro dei vincitori di un premio dedicato alle brevità intelligenti, nato in seno al Festival che da sette anni si tiene a Lucca.
Ad Antonio Ricci va il premio televisivo, che ogni anno viene consegnato a personaggi, trasmissioni o autori che riescono a essere brevi e intelligenti sul piccolo schermo. Striscia la notizia, con l’inconfondibile modo di fare e parodiare l’informazione, è sicuramente il primo esempio (e il più longevo) di sintesi in TV e in nome di questa lunga storia di successo, Ricci sarà a Lucca sabato 2 aprile alle 21, in sala Ademollo a Palazzo Ducale.
Francesco Tullio Altan riceve invece il premio Dillo in sintesi – Marcello Petrozziello per il giornalismo, intitolato al giornalista e comunicatore lucchese scomparso nel 2020. La consegna è prevista per domenica 3 aprile alle 18 a Palazzo Ducale. Entrambi gli appuntamenti prevedono un talk con altri ospiti e sono a ingresso libero e gratuito (con green pass e mascherina ffp2). Per chi vuole, è possibile prenotare scrivendo una e-mail a
La settima edizione del Festival della Sintesi si apre il 29 marzo alle 21 in San Francesco con Enrico Bertolino e proseguirà con tanti appuntamenti dedicati al cinema (Giulietta, sintesi della galassia Fellini, 31 marzo, ore 17), alla letteratura (Mario Tobino, 31 marzo ore 21; Dio tra le righe, sabato 2 aprile, ore 11), al giornalismo e alla comunicazione (Come Instagram è diventato un posto in cui scoprire il mondo, 1° aprile, ore 18:15), alla musica (Antonio Ballista in concerto, 30 marzo, ore 21; la musica per le immagini, 31 marzo, ore 11) e molto altro. Il programma completo su www.dilloinsintesi.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 985
"Lucca città di carta" torna al Real Collegio con tante novità, collaborazioni ed eventi speciali. Il festival culturale, che si svolgerà dal 23 al 25 aprile, è un evento organizzato da Nati per scrivere e L'Ordinario con il patrocinio della regione Toscana, comune di Lucca e patto per la lettura.
- Galleria: