L'evento
LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 691
Una serata speciale e non tanto e non solo perché si è trattato dell'ennesima cena, la prima dopo l'estate, delle Gazzette, quanto perché l'ospitalità di Sabina Alberti alla Dhea di viale Luporini è stata straordinaria e, soprattutto, perché Simone Pierotti da Borgo a Mozzano è stato coccolato con il premio fedeltà: infatti, è il più 'vecchio' collaboratore delle Gazzette e si è aggiudicato una bottiglia Magnum di champagne G.H.Mumm da 1,5 litri.
Per il resto ottima cucina di pesce con degli spaghetti alle vongole e un risotto ai frutti di mare davvero splendidi, in particolare il secondo che è arrivato quando, ormai, tutti i commensali erano piuttosto pieni.
Lo spirito delle Gazzette è quello di mai dimenticare chi c'è stato e, infatti, prima o poi, qualcuno sempre torna perché la nostalgia di essere stati dove nessuno ti obbliga a scrivere qualcosa è una libertà difficile da conquistarsi e da trovare.
Come sempre l'ospitalità lo ripetiamo di Sabina Alberti ormai diventata a tutti gli effetti una vera e propria sostenitrice dei giornali con un ottimo Michele per il servizio ai tavoli e una cucina multietnica da invidiare.
Grazie di nuovo a tutti e ai nuovi entrati sia a Lucca sia a Massa sia a Viareggio: da Marco Mangeruca a Fabrizio Perotti, da Carmela Federico a Guendalina Morelli. Ottimi acquisti. Da notare che Roberta Ciriolo da Carrara ha preso il tesserino di giornalista pubblicista.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 340
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, la cui celebrazione il 21 novembre di ogni anno ha lo scopo di sottolineare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste, l’Orto Botanico aprirà eccezionalmente i suoi cancelli domenica 19 novembre dalle 10.30 alle 16.30.
Oltre all’apertura straordinaria, sono previste iniziative rivolte agli adulti e ai bambini. In particolare, alle 10.45 e alle 14.45 si svolgeranno due visite guidate con gli operatori A.Di.P.A. per adulti e famiglie, per ammirare il foliage dalle mura all’Orto. Il ritrovo è fissato alla biglietteria e la visita non richiede alcun costo aggiuntivo rispetto al pagamento del biglietto di ingresso: è consigliata la prenotazione.
Per i bambini da 6 a 11 anni, il pomeriggio alle 15.30, si svolgerà il laboratorio “L’albero dell’orto”. Con gli operatori di A.Di.P.A. i partecipanti raccoglieranno foglie, rametti e altro materiale vegetale, useranno colla e pennelli, tanta creatività e immaginazione per realizzare un albero condiviso, l’albero dell’Orto appunto, l’albero degli alberi. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita (previsto solo il pagamento dell’ingresso) fino a esaurimento dei posti ed è obbligatoria la prenotazione. E’ consigliato abbigliamento comodo. In caso di pioggia le attività saranno svolte per intero nella Casermetta San Regolo.
Informazioni di dettaglio e prenotazini su www.ortobotanicodilucca.it