L'evento
KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1251
Grande successo per la terza edizione dell'evento benefico "L'Epifania ti porta in sartoria", che si è svolto domenica 5 gennaio presso l'Atelier Ricci di Via Burlamacchi a Lucca. Un evento organizzato dalla modella brasiliana e coreografa SaraJo Mariotti dell'Associazione Anastacia Fashion insieme al fotografo Paolo Catucci, grazie all'ospitalità della padrona di casa Patrizia Ricci. "Sono molto soddisfatta la terza edizione è stato un grande successo di pubblico - afferma Sarajo Mariotti organizzatrice dell'evento - ringrazio Patrizia Ricci per l'ospitalità, tutti gli intervenuti e lo staff che ha lavorato insieme a me per realizzare questa terza edizione". Durante la serata è stato ricordato con una targa Gianni Graziano fotografo scomparso circa un anno fa che ha seguito fin dai primi passi la manifestazione.
All'evento ha trovato spazio anche l'associazionismo con due realtà importanti in Toscana. Il ricavato dell'evento è stato donato a Casa Thevenin Onlus che tra le altre attività, accoglie le donne vittime di violenza con i loro figli. Presente anche Clothest* associazione di promozione sociale che si occupa di raccogliere dei capi di alta moda donati dai vari artisti o persone vengono riattualizzati messi in vendita attraverso un negozio on line e tutto il ricavato viene donato alla casa famiglia di Montevarchi (Arezzo).
L'evento giunto ormai alla terza edizione è stato presentato da Rebecca Lynn e Leonardo Ghelarducci. Special Guest il duo Joanna & Grace, reduci dalla trasmissione Mediaset "Io Canto Family", e l'esibizione della compagnia dello "Smash Point" di Maria Luisa Puntoni della scuola Hip Hop di Lucca. Hanno sfilato sul red carpet dell'Atelier Ricci gli abiti della sartoria "SU MISURA" di Merita Kapaj, l'Associazione "Il Giardino di Sal" da Caserta, Sandra Luffarelli da Frosinone e "LULU MANAGEMENT" da Salvador BA in Brasile, che ha vestito i bambini e le teenager, e il Fashion Artist "Diamond Luisant" da Milano. Con i loro accessori hanno sfilato Silvia Rizzoli per Artidea da Bologna, e Sabrina Capurro, artista stilista, da Prato.
Spazio in passerella anche ai Dandy, persone dal look ricercatissimo, che rispecchia un approccio elegante ma anticonvenzionale alla vita. Ij particolare era presente all'evento presso l'Atelier Ricci, Alfonso Corcione, calabrese, Maestro d'Eleganza premiato lo scorso luglio a Redda in Chianti per il miglior outfit al Dandy Days per il suo abito verde di cotone leggero e vintage, che apparteneva ad uno zio ed è riemerso dagli armadi di casa solo per l'occasione.
Le modelle e i bambini sono stati preparati dalle parrucchiere Raffaella Mango e Roberta Mazzoni e truccati da Letizia Gary Franzoni, oltre che dagli allievi dell'ultimo anno di corso dell'Istituto Vespucci Colombo di Pontedera.
Per i bambini hanno collaborato l'agenzia Casting Bambini di Francesca Rotundi. Le riprese fotografiche sono state realizzate da Osvaldo Fracasso, Herlan Garcia, Paolo Catucci e Gianluca Franceschi. Le riprese video della serata sono state a cura di Max Paoli, mentre Niki DJ ha dettato il ritmo della serata con le sue selezioni musicali. A fine evento è stato servito un piccolo rinfresco a cura del catering Le Bontà di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 752
Inerente alle festività appena trascorse, mi guardavo intorno sui canali social quali fossero, in zona, le occasioni e proposte per portare bimbi e famiglia per trascorrere qualche ora in armonia come da tradizione per le feste, tra le varia proposte dei vari circhi a Montecatini, Lucca, Marina di Massa, vediamo una pubblicità presso la cittadella del carnevale di Viareggio.
Assieme ad amici decidiamo vista la bella giornata, dopo una passeggiata di recarci appunto in questa località a noi sconosciuta, abbiamo trovato nel grande piazzale gli hangar dei maestri carristi intenti al loro lavoro per il Carnevale imminente, laboratori di carta per bimbi, giostrine.
Babbo Natale che richiamava le persone per lo spettacolo del pomeriggio all’interno di un piccolo circo con i colori in sintonia del luogo.
Entriamo anche noi in questa bomboniera e assistiamo allo spettacolo, in questo piccolo ambiente ben riscaldato e poltroncine comode.
Ammiriamo uno spettacolo di altri tempi, con performance originali e uniche presentate da un signore di una certa età, poi da noi intervistato, tale Romolo Menini in arte “Mister Jack” con la sua scuola di circo, numeri veramente di spessore a alto livello. Per noi è stato come scoprire un quadro di autore in una soffitta dimenticata, tant’è che siamo tornati con altri amici, bellissime le fantasie di Mister Jack, il lanciatore di coltelli, il numero di fachirismo fatto da due ragazze, la contorsionista e il piccolo clown e i burattini. Si viveva una favola nella realtà del piccolo circo.
Volevamo far conoscere questo nel nostro giornale con un pizzico di nostalgia poiché le feste sono terminate ma ci rimane questo bellissimo ricordo che assomiglia e ci fa ricordare i tempi passati, un Amarcord Felliniano ai tempi nostri.
I nostri complimenti a chi ha organizzato e diretti tutto questo.