L'evento
KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 753
Una ne fa e cento ne organizza. Luca Piattelli, hairstylist di Chiesina Uzzanese e presidente del club gusto toscano, ha riscosso un ampio successo per la cena andata in scena al mitico ristorante Kapuziner Bierstuble di Villa Campanile frazione di Castelfranco di Sotto. Una cena a base di piatti teutonici e altoatesini che ha soddisfatto i palati dei commensali che, oltre ad assaggiare birre in grande quantità-qualità, hanno anche fumato sigari toscani come da copione. Ormai le serate di Piattelli che vanno in onda a cadenza mensile se non, addirittura, quindicinale, riscuotono il massimo del successo e del seguito. Ecco una photogallery più che significativa.
KAPUZINER BIERSTÜBLE è un ristorante bavarese, o, meglio, una perfetta Stûbe della Franconia, con un vasto assortimento di birre e pietanze tipiche gestito con passione da Renzo, Claudia e il loro staff! Per questo evento sono stati proposti un antipasto con salumi tipici in condivisione con bretzel, un Maultaschen (tipo crespella) con ricotta/quark e spinaci e lo Spanferkel (arrotolato di maialino da latte cotto in notturna a basse temperature per oltre 10h) con patate al forno. E per chiudere la serata un trancetto Sacher, caffè ed amaro della casa.
Il tutto è stato accompagnato da birre a caduta artigianali del birrificio Weiherer di Bamberga della famiglia Kundmüller (Keller-Märzen 5,6% e Zwickerla Hell 4,9%).
Ha scortato questa serata gastronomica il nuovissimo Toscano Terre. Un sigaro dalle forme generose ed un gusto pieno ed appagante, realizzato con una selezione di tabacco Kentucky 100% italiano controllato dal seme alla foglia dai coltivatori della Toscana, del Lazio e della Campania. Ancora un evento top.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1796
Una bella rimpatriata quella degli ex colleghi della Lenci Calzature di Montecarlo che si sono ritrovati per una cena conviviale presso la pizzeria Sorrentina di Lammari a sei anni esatti dalla chiusura della loro ditta.
Era infatti il dicembre del 2018 quando l’azienda, leader nell’ambito calzaturiero, chiuse i battenti causa la crisi settoriale che da anni stava imperversando.
Risate, scherzi e battute, ma soprattutto tanti ricordi di persone che hanno lavorato lì per decenni riuscendo a creare una grande famiglia.
Grazie al magazziniere Cristian Vergnani (meglio conosciuto con il soprannome di Batongo) che assieme alla sua “collega” Tiziana Vaccaro sono riusciti in poco tempo ad organizzare con successo questa reunion con oltre 50 partecipanti che si sono salutati con gli auguri di un sereno Natale e con l’intenzione di ripeterla al più presto.