Anno XI 
Lunedì 7 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Aprile 2025

Visite: 92

Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano. Borgo a Mozzano torna, dunque, a vestire i colori della primavera: la manifestazione, a ingresso libero, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa dal sindaco Patrizio Andreuccetti, dal vicesindaco Armando Fancelli, dall'assessora Simona Girelli, da ....
 
IL CONVEGNO. La due-giorni dedicata all'azalea si apre mercoledì 9 aprile, dalle 14.00 (sala consiliare), con il convegno "L'Azalea di Borgo a Mozzano: un fiore al centro di una intera comunità". L'iniziativa, organizzata da Anci Toscana, Comune di Borgo a Mozzano e Gal Montagnappennino, segna l'occasione per raccontare e fare il punto su una produzione tipica e unica del territorio. Dopo i saluti istituzionali di Patrizio Andreuccetti, Alessio Mugnaini, delegato politiche agricole e forestazione di Anci Toscana e sindaco di Montespertoli, Marina Lauri, presidente GAL Montagnappennino, Paolo Michelini sindaco di Bagni di Lucca e presidente Unione del Comuni Media Valle del Serchio e Raffaella Mariani, sindaco di San Romano e presidente Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio, Francesco Mati, titolare dell'azienda Agricola Piante Mati, parlerà dell'azalea e degli aspetti tecnici della sua coltivazione. A seguire, saranno trattati gli aspetti storici, economici e sociali della mostra-mercato dell'azalea con Piergiorgio Pieroni, promotore Azalea Borgo a Mozzano, Gabriele Matraia già Sindaco di Borgo a Mozzano e memoria storica,  Angelo Bertacchini in ricordo di Anna Fancelli Gigli "la mamma dell'azalea",  Anna Alfreda Medici, azienda florovivaistica Medici Anna Alfreda eTommaso Bambini I.I.S "Carrara – Nottolini – Busdraghi". La seconda sessione, invece, "Azalee e non solo: le opportunità del territorio", sarà introdotta e coordinata da Simona Girelli, assessora al Turismo e alla promozione del territorio del Comune di Borgo a Mozzano e vedrà la partecipazione di Lidia Paganelli, azienda agricola Podere Al Colletto, Stefano Fazzi associazione Le Macchie – Cune, Danilo Cristofani, cooperativa Olio della Valle – Frantoio di Valdottavo, Paola Luchini, cooperativa di Comunità San Romano Motrone, Cipriano Barsanti, azienda vinicola Macea e Francesco Ambrogini, mieleria sociale. Infine, interverranno le associazioni di categoria rappresentate da Alberto Focacci, CIA, Andrea Verzanini, Coldiretti e da Guido Favilla, Confagricoltura. Al termine del convegno sarà offerta una degustazione di prodotti tipici.
 
IL PROGRAMMA DELL'AZALEA. Il via ufficiale alla mostra-mercato sarà sabato 12 aprile, alle 10.30. Durante il weekend in via Roma saranno allestiti gli stand dei floricoltori, con la possibilità di acquistare fiori, piante e arredi, mentre in piazza XX Settembre e via Umberto I saranno allestite le aiuole dalle associazioni e dagli enti del territorio. In piazza degli Alpini saranno presenti tanti banchi con prodotti tipici e gastronomici e artigianato locale. Tornano anche i giardini di eccellenza, allestiti nel giardino e nel chiostro del Convento S. Francesco, nel giardino dell'ex-Convento delle Oblate e nel giardino del palazzo comunale. In piazza Pascoli appuntamento con i motori, con l'esposizione di auto e spazio per i più piccoli e per gli acquisti in viale Italia e piazza dei Bersaglieri.
 
LE MOSTRE. Molte anche le occasioni per scoprire l'arte e la bellezza locale. A partire "La civiltà del castagno", in via Umberto I, curata dell'associazione Castanicoltori della Lucchesia IRF Istituto per la documentazione sul castagno e la ricerca forestale Consorzio per la gestione delle riserve agro-forestali delle Colline Lucchesi e della Società Semplice delle Macchie di Cune. Sempre in via Umberto I, davanti alla chiesa San Jacopo, i comitati paesani e le associazioni del territorio saranno presenti con il percorso "Terra di Borgo a Mozzano". Alla biblioteca comunale saranno visitabili la mostra di pittura di Giuseppe Pierucci "Tutte le sfumature del Ponte del Diavolo", mentre piazza San Rocco tante occasioni per scoprire libri per grandi e piccoli lettori. In via Umberto I, tra piazza San Rocco e piazza Pascoli torna Azalea dalla A alla Z - Europa, percorso curato dall'IC di Borgo a Mozzano, dall'asilo nido Piuma d'oro e dalla scuola dell'infanzia paritaria Suore di San Francesco. E ancora: nell'atrio del palazzo comunale, l'associazione Ora Blu curerà la mostra "L'Unione fa la fo...to", mente nella sala del consiglio comunale sarà allestita l'esposizione di radio d'epoca.
 
GLI EVENTI. Sabato 12 aprile, dalle 15, si esibiranno il gruppo bandistico G.Verdi di Corsagna e il gruppo bandistico di Valdottavo, mentre domenica 13 alle 15 sarà il turno della Merciful Band. Torna anche l'appuntamento con le degustazioni dei vini del territorio con "A Borgo si sboccia" (sabato 12, dalle 17 alle 21, nel giardino dell'ex convento delle Oblate). Sempre sabato, dalle 10 alle 19 in piazza dei Bersaglieri, arriva anche Pompieropoli, l'evento organizzato in collaborazione con i Vigli del Fuoco - Comando Provinciale di Lucca e l'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale - Sezione Provinciale Lucca per diventare pompiere per un giorno.
 
Sempre sabato, alle 20.45, imperdibile il il torneo "Burraco tra i fiori" (sala delle feste, sabato 13, alle 20.45). Domenica 13 appuntamento con i pony della Vecchia fattoria di Marica per una passeggiata. Apertura straordinaria anche per il Museo della Memoria, con le visite guidate ai bunker della Linea Gotica (sabato e domenica, dalle 15, con prenotazione al numero 371.6909132) e il Museo dell'Impossibile (locali ex ASL). Spazio anche alla danza con l'esibizione degli allievi del gruppo Arte in Movimento.
 
AZALEA DA GUSTARE. Tanti anche i punti ristoro: Osteria del Campanile, in  Via Umberto I, a cura del Centro Ascolto Caritas Borgo a Mozzano e IPSEOA Istituto Alberghiero F.lli Pieroni Barga; Da Bacciano, in Via Roma, a cura della Misericordia di Borgo a Mozzano; degustazione di prodotti tipici del territorio sotto le Logge, in Piazza XX Settembre;  Circolo L'Unione di Borgo a Mozzano, giardino ex convento delle oblate.
 
La mostra-mercato dell'Azalea è organizzata dal Comune di Borgo a Mozzano, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e dell'Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio. Hanno contribuito alla realizzazione degli eventi: l'associazione socio culturale San Giovanni Leonardi di Diecimo, la Misericordia di Borgo a Mozzano, la Merciful Band, l'associazione Castanicoltori della Lucchesia, il complesso bandistico di Valdottavo, i comitati paesani, la Biblioteca comunale F.lli Pellegrini, il Museo della Memoria e il Comitato valorizzazione della Linea Gotica, il Centro di Ascolto Caritas di Borgo a Mozzano, l'Istituto Comprensivo di Borgo a Mozzano, i vignaioli della Valle del Serchio, la Proloco, la Commissione Pari Opportunità Comune di Borgo a Mozzano, la scuola civica di musica "M.Salotti", l'istituto tecnico agrario "N. Busdraghi" e IPSEOA Istituto Alberghiero F.lli Pieroni Barga.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla Società dei Lettori domani (martedì 8 aprile 2025) arriva Sandra Petrignani. La scrittrice e giornalista, in lizza per…

Arte e solidarietà a braccetto per la seconda edizione di "Acf & Friends", lo spettacolo a cura…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del festival Lucca Città di Carta presso il Real Collegio venerdì 25 aprile Sala Montale.

Spazio disponibilie

“Il consigliere Daniele Bianucci è stato scaricato dal Partito Democratico al riguardo di Cava Batano–Sassina: ad…

A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del…

Spazio disponibilie

Domenica 6 aprile alle ore 17:00 presso la sala parrocchiale Sant'Andrea in Saltocchio si terrà la presentazione del…

Nell’ambito della Paper Week, che vede Lucca capitale della quinta edizione della manifestazione, il corso di laurea…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie