L'evento
Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1327
Giulia Abbate consulente di immagine ed esperta di armocromia ha intrattenuto una platea prevalentemente di donne attratte dal tema e attente a capirne effetti e utilità.
L'incontro ha riscosso molto entusiasmo e curiosità.
Tra le tante considerazioni del pubblico è emerso il rischio che i dettami della moda e delle collezioni (anche in fatto di colori) possano disorientare anche il più attento osservatore dell'Armocromia.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 902
Vogliamo il Summer Festival: questo il forte motto dell'omonima pagina fan club, nata per rivendicare il desiderio che il Summer Festival ci sia e sia proprio a Lucca. "Si tratta di una manifestazione inscindibile da Lucca, nata a Lucca e per Lucca e per tutti quanti possono conoscerla grazie a questa manifestazione" ha affermato Silvia Torre, figlia del fondatore Giovanni Torre: è lei a tenere attiva la pagina assieme a Riccardo Pollastrini, definiti gli "abili custodi che mantengono viva la fiammella della visibilità".
Per rivendicare il carattere di assoluta simbiosi tra Lucca e il Summer Festival, un'iniziativa che si rinnova per il secondo anno: alla pasticceria Stella è stata presentata la nuova maglietta realizzata da e per il gruppo, che sottolinea alcuni degli aspetti notevoli della manifestazione di quest'anno.
"L'idea della maglietta nasce dalla presenza dei Blur, che assieme agli Oasis sono stati i massimi rappresentati del rock britannico degli anni Novanta e che quest'anno, in occasione della loro reunion, hanno scelto Lucca per la loro unica data italiana- ha illustrato Pollastrini leggendo la spiegazione appositamente redatta dal grafico Fabio Buda- Questa maglia vuole essere un tributo a ciò; perciò, assieme naturalmente ai simboli di Lucca come le mura, la torre delle ore e torre Guinigi, figurano anche alcuni simboli del mondo british, rappresentati nei colori e nella classica cabina del telefono. Inoltre, c'è un richiamo al 25° anniversario del Festival".
Un'iniziativa che si tinge anche dei colori della solidarietà: parte dei ricavati sarà infatti devoluta a LuccAccoglie, gruppo di 28 volontari attivi nati per dare una mano alle famiglie siriane fuggite a causa della guerra. "Attraverso i corridoi umanitari è arrivata una famiglia composta da nonna, mamma e bambino, considerata fragile nel campo profughi- ha spiegato in rappresentanza del gruppo Angelo Alberi- Siamo molto contenti perché, dopo otto mesi che si trovano qui, la mamma ha imparato l'italiano e sta cercando lavoro, mentre il piccolo Ahmad è stato inserito nella scuola di Guamo e ad ora, che sta facendo il campo estivo, lo stiamo aiutando ad imparare l'italiano così che possa inserirsi pienamente nella comunità. Ringraziamo per l'occasione dataci sia di avere un importante supporto economico, ma ancor di più di farci conoscere".
La maglietta è acquistabile al costo di 15 euro presso il negozio Personalizzando.com in viale san Concordio.
- Galleria: