L'evento
KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 813
Si è svolta domenica pomeriggio la XXII edizione del Torneo di Bandiere “Città di Lucca” organizzato dal gruppo storico degli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca” con patrocinio della Provincia e del Comune di Lucca, della Lega Italiana Sbandieratori ed il riconoscimento della Regione Toscana quale Manifestazione Storica della Regione.
Hanno partecipato al Torneo, oltre al gruppo lucchese, le compagnie degli Sbandieratori e Musici di Gallicano – Gruppo Storico il Borgo e la Valle di Levanto – la Contrada Monticelli di Quattrrocastella e la Nobile Contrada Trinità di Soriano nel Cimino.
La gara è stata preceduta dal corteo storico nel centro cittadino che dalla Casermetta San Frediano ha raggiunto Piazza Napoleone dove ad accogliere i gruppi partecipanti vi erano la Presidente degli Sbandieratori Rosella Simoncelli ed il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini che ha portato il saluto della città ed ha ricordato quanto sia importante tramandare la storia e le tradizioni del proprio territorio alle nuove generazioni. Ha per questo ha ringraziato il gruppo storico lucchese che ormai da quasi trent’anni porta avanti l’attività di rievocazione storica organizzando ed animando le principali manifestazioni storiche cittadine.
Le gare in programma di singolo, coppia e piccola squadra si sono svolte secondo il Regolamento Tecnico della Lega Italiana Sbandieratori che ha inviato per le valutazioni la Giuria Ufficiale L.I.S ed uno staff che ha vigilato sul regolare andamento del Torneo ed ha trasmesso le gare in diretta streaming sulla pagina facebook della Lega Italiana Sbandieratori
A conclusione delle gare si sono esibiti i giovani Under 18 degli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca” che frequentano le attività dei corsi comunali.
A conclusione della manifestazione è intervenuto l’Assessore alla Cultura del Comune di Lucca Stefano Ragghianti il quale ha salutato gli atleti delle compagnie in gara ed ha presenziato alle premiazioni.
Nella gara di singolo ha vinto lo sbandieratore lucchese Matteo Brogi peraltro Campione Italiano in carica nella stessa specialità, nella coppia sono risultati vincitori Ottavio Castelli e Alessandro Pinocci del gruppo sbandieratori di Gallicano, mentre nella piccola squadra hanno trionfato gli alfieri lucchesi Gianluca Mazzoni, Mattia Barbella, Antonio Milone e Lucchesi Emanuele che hanno così reso possibile la conquista del Trofeo della XX edizione del Torneo .
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1199
Riapre dopo un breve periodo di ristrutturazione il Conad City di piazza del Carmine a Lucca, con un ventaglio ricco di novità per garantire ai clienti un'esperienza di spesa completa e che valorizza le migliori produzioni del territorio.
Tutti gli spazi del supermercato sono stati rinnovati con le migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale: dagli innovativi sistemi d'illuminazione con luci a led, agli impianti di refrigerazione di ultima generazione che garantiscono un notevole risparmio energetico.
Nel rinnovato punto vendita grande attenzione alla valorizzazione dei prodotti del territorio con oltre 200 referenze. Ampi spazi espositivi saranno dedicati ai prodotti "I Nostri Ori" che valorizzano, in particolar modo, le eccellenze locali, garantendone la qualità e la provenienza. Ampliato e riorganizzato notevolmente il reparto gastronomia con un assortimento più vasto, un banco caldo con rosticceria ed una zona per ordinare pizza da asporto. Ampliati anche i reparti di ortofrutta e pasticceria, confermati e riorganizzati i reparti di pescheria, macelleria e la cantina dei vini. A completare l'offerta un'area healthy dedicata ai prodotti vegani, biologici e senza glutine.
"Siamo orgogliosi del risultato di questo intervento che ha reso fruibili alcuni locali finora inutilizzati adiacenti al supermercato. Il nuovo spazio ci permetterà di offrire un più vasto assortimento ed una spesa ancora più funzionale non soltanto ai cittadini del centro di Lucca, ma anche a tutti i turisti - affermano i Soci Conad Nord Ovest, Luigi e Armando Vanni – Abbiamo qualificato ulteriormente il punto di vendita con i migliori prodotti del nostro territorio, con un'offerta che punta a soddisfare pienamente i nostri clienti".
Lo store si sviluppa su circa 250 mq di superficie di vendita, conta 2 casse tradizionali e impiega 13 persone. Il Conad City di via piazza del Carmine è aperto tutti i giorni con orario continuato dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.30. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 058348004.
Conad Nord Ovest
Conad Nord Ovest è una delle maggiori imprese italiane della distribuzione associata, con un giro di affari di oltre 4,35 miliardi di euro. I territori in cui opera con 381 soci imprenditori e oltre 18 mila addetti sono Piemonte e Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna (province di Modena, Bologna e Ferrara), Toscana, Lazio (province di Roma, Viterbo), Lombardia (provincia di Mantova) e Sardegna. Conad Nord Ovest conta 600 punti di vendita, in cui sono presenti tutti gli attuali format distributivi.
- Galleria: