L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1330
L'abbiamo conosciuta alcuni anni fa, studentessa universitaria al dipartimento di Farmacia dell'Università di Pisa, intenta a dare una mano in pizzeria all'amico Paolo Luporini titolare della Tosca di Gignano di Brancoli. Una ragazza piena di vita e di voglia di fare, che amava lo studio, ma, allo stesso tempo, non voleva gravare sui genitori e e aspirava a rendersi economicamente indipendente. Le straordinarie pizze che escono fuori dal forno della Tosca, lasciatecelo dire, sono in grandissima parte merito suo e non è un complimento, ma una constatazione.
La ritroviamo oggi, mese di aprile del 2022, neolaureata con 108 su 110 al corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Proprio un paio di giorni fa ha discusso la sua tesi 'Il recettore MC1R come target nella prevenzione e nel trattamento farmacologico del melanoma cutaneo'. Relatrice la professoressa Paola Nieri.
Fiorella Pucci è stata una studentessa-lavoratrice che ha saputo portare avanti e coronare il suo sogno. Il Covid, paradossalmente, le ha dato ancora più tempo per avviarsi alla conclusione del suo percorso di studi e, adesso, è, finalmente, giunta a destinazione: "Ma non mi basta - spiega - Adesso inizierò a cercare un lavoro nel mio settore inviando il curriculum alle aziende. Ho voglia di migliorarmi e di lavorare, di crescere professionalmente. In fondo è finito una tappa importante della mia vita, ma ora ne inizia un'altra non meno fondamentale e difficile. Cosa significa per me essermi laureata? Significa aver dimostrato a me stessa che la tenacia e i sacrifici premiano sempre".
Vero Fiorella, non ci sono dubbi. Complimenti e avanti tutta. La redazione delle Gazzette sta con te e con i tuoi sogni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 639
La seconda edizione di Sempre aperti a donare arriva a Lucca, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald donano 70 pasti caldi a settimana ad una struttura caritativa del territorio che offre accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionata con Banco Alimentare della Toscana.
Il ristorante McDonald’s di Lucca, in viale Europa, è coinvolto da vicino nel progetto. I team di lavoro del ristorante si occupano della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti al Gruppo Volontari Accoglienza Immigrati.
Le donazioni a Lucca, nella cui Provincia McDonald’s conta 5 ristoranti, fanno parte di Sempre aperti a donare, l’attività proposta anche quest’anno da McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare. L’iniziativa è stata lanciata per la prima volta lo scorso anno, con l’obiettivo di dare conforto ai più bisognosi e sostenere le comunità locali in un momento di emergenza, come quello affrontato durante il lockdown a causa della pandemia. Quest’anno l’azienda e la sua fondazione rinnovano la proposta, nella consapevolezza che certe emergenze non cessano mai di essere tali, rilanciando l’obiettivo: 150mila pasti donati, in 150 comuni italiani.
Un gesto concreto che coinvolge in prima persona i team dei ristoranti e che ribadisce l’impegno continuativo di McDonald’s e di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald a supporto delle persone e dei territori in cui opera.