L'evento
LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 164
Con la Quaresima, a fianco delle proposte delle parrocchie e dei sussidi degli Uffici Pastorali a disposizione sul sito della diocesi, prendono il via anche gli incontri online intitolati «I venerdì del noi», con l’arcivescovo Paolo Giulietti, vari relatori e testimonianze missionarie. Alla luce della Lettera pasquale inviata da mons. Giulietti alle parrocchie, “Passa al noi! Siamo o non siamo sulla stessa barca?”, «I venerdì del noi», su zoom e in streaming sul canale youtube della diocesi, approfondiranno il tema dell’essere comunità. Per combattere l’egoismo e per riscoprire la bellezza del pensare e camminare insieme, condividendo esperienze e punti di vista. Primo appuntamento venerdì 19 febbraio ore 21 su: «Passare dall’io al noi nelle situazioni di fragilità», interviene p. Guidalberto Bormolini dei Ricostruttori nella preghiera. Tutte le informazioni qui www.diocesilucca.it/blog/ivenerdidelnoi.
Programma completo de «I venerdì del noi»:
Venerdì 19 febbraio, ore 21. Passare dall’IO al NOI nelle situazioni di fragilità P. Guidalberto Bormolini – Ricostruttori nella preghiera. Testimonianza missionaria.
Venerdì 26 febbraio,ore 21. «Passare dall’io al noi nell’attività economica», interviene Giovanni Arletti di Confindustria.
Venerdì 5 marzo, ore 21. «Passare dall’io al noi nella vita di coppia». Intervengono Gianluigi e Annachiara De Palo del Forum italiano delle famiglie.
Venerdì 12 marzo, ore 21. «Passare dall’io al noi nella vita sociale e politica». Interviene Luca Diotallevi dell’Università Roma Tre.
Venerdì 19 marzo, ore 21. «Passare dall’io al noi nella multicultura». Interviene p. Giulio Albanese Missionario e giornalista.
Venerdì 26 marzo, ore 20.45, via crucis videotrasmessa da Viareggio.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 175
Può capitare, anzi, chissà quante volte è capitato che un giornalista e un giornale, a corto di informazioni su una notizia, decidano di prendere spunto dall'articolo che tale notizia ha anticipato per darlo anche ai propri lettori. Correttezza vorrebbe, però, che si avvertisse l'autore dell'articolo apparso per primo e, almeno, il suo direttore (ir)responsabile. Oppure, che si eviti accuratamente di copiare buona parte di quello che è il contenuto del testo stesso.
Noi, per aver erroneamente pubblicato, una volta, una breve con tanto di servizio fotografico ad hoc credendo fosse stata inviata dal nostro fotografo di Viareggio in piena autonomia, ci beccammo un esposto disciplinare presentato da una collega. L'ordine professionale, nonostante i nostri tentativi di spiegazione, ci inflisse un'ammonizione e inutile fu il tentativo di spiegare che era stata una disattenzione causata da un malinteso.
Adesso, di fronte a questa violazione delle regole deontologiche cosa dovremmo fare, noi, verso il quotidiano livornese? Presentare un esposto all'ordine della Toscana? No, noi non abbiamo l'abitudine di denunciare né di fare i delatori.
Apprendiamo, anzi, con piacere che un giornale così prestigioso abbia 'copiato' l'articolo del nostro collaboratore - tra l'altro ex collaboratore proprio della testata livornese Valter Nieri - sull'ingaggio, da parte di Ivano Fanini e di Amore&Vita del corridore Paolo Totò.
Ovviamente prima di scrivere queste righe abbiamo voluto confrontare i due testi, quello di Nieri apparso in data mercoledì 10 febbraio 2021 nella pagina dello sport:
Il pezzo, ad oggi, ha sfondato quota 8 mila 100 visualizzazioni.
E quello apparso nelle pagine sportive del Tirreno in data 16 febbraio 2021 e lo potete leggere nella foto che pubblichiamo in alto a destra e qui in basso.
Non avremmo mai sottolineato questa clamorosa somiglianza se non fosse che vediamo come, su Internet, il quotidiano livornese e quelli del suo gruppo di appartenenza o del suo ex gruppo di appartenenza, abbiano l'abitudine di blindare le immagini dei propri fotografi così da impedire anche a noi poveri giornalai privi di mezzi di poter 'rubare' qualche foto.
Come, invece, si può notare, arriva sempre un momento in cui si può incappare in una leggerezza che a noi fa sorridere mentre ad altri, se commessa da noi, finisce direttamente all'ordine professionale.
Qualora venisse in mente a qualcuno del Tirreno di contestare quanto abbiamo scritto, diciamo subito che Ivano Fanini, patron di Amore&Vita, aveva personalmente fatto recapitare il nostro articolo alle redazioni dei giornali invitandoli, in caso di pubblicazione, a riportare la fonte, ossia Valter Nieri attuale collaboratore della Gazzetta di Lucca.
Evidentemente, però, al Tirreno si sono ben guardati dal farlo suscitando le giuste rimostranze di chi, a partire da Ivano Fanini, aveva chiesto ciò che non gli è stato dato.
Comunque, non ci sarebbe stato alcun problema nel riportare la notizia utilizzando una prosa almeno un po' diversa, ma, si sa, tutto corre così veloce che non si riesce a star dietro a tutto. Poiché negli ultimi anni, ben due ex collaboratrici e una dipendente del quotidiano livornese hanno presentato, contro di noi, esposti all'ordine dei giornalisti e una querela, non potevamo non rilevare come, addirittura, si sia applicato in fondo all'articolo nell'immagine, la dicitura riproduzione riservata. Ma come? Oltre a 'scopiazzare' un testo altrui, ci si mette anche il copyright?