L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 120
Ci sono storie che hanno una fine, e ce ne sono altre che hanno come punto di rinascita proprio quella stessa fine. E perché questo? Perché chi ne è stata protagonista, ha investito e donato così tanta energia, amore e passione in ogni scelta e in ogni azione compiuta e sospinta, che da quell’energia, nonostante sia sopraggiunto il termine di vita, ha continuato a crescere e a rigenerarsi: nelle scelte, nelle azioni e nelle persone che hanno mantenuto una promessa fatta.
Stiamo parlando di un luogo non qualsiasi, il luogo della “rigenerazione” per eccellenza, un vivaio. L’azienda che a Picciorana di Lucca, stagione dopo stagione, è arrivata quest’anno a compiere 70 anni di storia e che da oggi porta il nome di Paola Favilla, donna e imprenditrice coraggiosa, prematuramente scomparsa nel 2019, amata e stimata in tutta la Lucchesia e ovunque l’abbiano conosciuta (in Italia e all’estero). Settanta anni di esperienza e solida professionalità per le migliori soluzioni di verde per tutti i giardini, pubblici e privati, che con orgoglio portano e porteranno il nome di Paola Favilla. Alberi, alberi da frutto, piante, fiori, progettazione degli spazi verdi e manutenzione accurata, da quest’anno, tra l’altro, anche rivendita di fiori e decorazioni floreali grazie alla collaborazione interna con Petalia, e Clinica Verde, per curare tutte le piante che stanno male.
Paola ha ereditato i Vivai da suo padre, Marino favilla, e ha contribuito a far crescere l’azienda familiare fondata dal nonno nel 1950. Ha riversato in essa le sue visioni, lo spirito imprenditoriale e un grande senso di squadra, in sinergia con Enza Ratti, Direttrice dei Vivai, che con determinazione e competenza conta proprio quest’anno 40 anni di dedizione all’impresa, insieme a tutta la squadra dei workers.
Nel “cuore verde” dei Vivai, due anni fa, è fiorito inoltre uno spazio speciale ed unico sul nostro territorio: Greenheart, quasi un teatro naturale che unisce le sensazioni della natura ai linguaggi espressivi delle diverse culture e delle emozioni evocate dai meeting, dalle performance artistiche e dalle occasioni di incontro e confronto. Uno spazio “emozionale”, che va ben oltre “viti e bulloni”, fondandosi sui sogni, sui sacrifici e sul progetto ideale di Paola.
Oggi, 25 settembre, dalle ore 18 alle 20, i Vivai festeggiano quindi la loro “vita” e la “rigenerazione”, invitando amici, clienti e chi nel verde cerca la forza di migliorarsi. Un’azienda che vede nella figlia di Paola, Livia Bartoli, che proprio oggi compie 24 anni, il segno di una promessa mantenuta e una continua ispirazione. Livia Bartoli è titolare dei Vivai e di Greenheart – Gardens and Lifestyle, insieme al socio e padre Massimo Bartoli. “Siamo felici del percorso fin qui tracciato e oggi intrisi di emozioni indescrivibili”, ricorda Livia Bartoli. “Emozionati ma comunque ben concentrati sugli obiettivi, Abbiamo una squadra di professionisti ed esperti che hanno trovato un buona armonia e che si occupano del management dell’azienda, essendo io e mio padre molto assorbiti dal nostro lavoro di private bankers. Credo che il sogno e il progetto di mia madre sia forte di tutto ciò che lei stessa ha seminato. Chiudo gli occhi e vedo chiaramente il suo sorriso di gioia, nel sapere il suo nome vicino a ciò che ha da sempre profondamente amato ed edificato.”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 130
A un anno dalla scomparsa del direttore del Patronato Inac, Sergio Pagliai, la Cia Toscana Nord e i colleghi del Patronato lo hanno voluto ricordare dotando il Patronato di un defibrillatore Dae, posto a fianco dell'ingresso e che garantirà una maggiore sicurezza agli utenti dei servizi che vi vengono erogati.
All'inaugurazione – svoltasi nel pieno rispetto delle regole anti-covid – hanno preso parte, oltre ai vertici della Cia Toscana Nord, la famiglia di Sergio Pagliai.
Oltre al defibrillatore, grazie alla raccolta fondi effettuata tra i colleghi e su indicazione della famiglia Pagliai, sempre ieri pomeriggio, è stata consegnata una donazione ad Emergency.