L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 152
Si chiamerà Metamorfosi la nuova mostra di opere pittoriche e scultoree di Nicola Domenici, l'artista viareggino che esporrà al ristorante Ammodonostro in via della Fratta 22, a pochi passi da piazza San Francesco.
Classe 1969, si diploma alla Scuola del Marmo di Carrara con una laurea in Arti Visive ( Scultura) all'accademia di Belle Arti di Carrara. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerose mostre sia in Italia che all'estero tra personali e collettive. Da alcuni anni ha aperto un suo laboratorio a Lodève, nelle vicinanze di Montpellier in Francia.
L'evento è a cura di Marzia Martelli con il patrocinio del museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi e fa parte della rassegna "Incontri d'arte". L'inaugurazione è prevista per venerdì 18 settembre alle ore 18:00 e a presentare la manifestazione sarà Paola Pitanti, una critica d'arte che conosce da tempo l' artista.
Metamorfosi è innanzitutto un viaggio che vuole rappresentare la trasformazione umana,ma al tempo stesso è anche una denuncia sociale e un percorso che invita a riflettere sugli istinti dell' uomo e sui suoi stati d' animo.
"Tutti i soggetti dei dipinti sono protagonisti di fumetti o personaggi del mondo ludico - ha spiegato Marzia Martelli.
Paure, angosce, inquietudini, paure e sofferenze sono i sentimenti che Nicola Domenici fa emergere dai suoi dipinti, tutte espressioni tipiche delle nostre vite quotidiane.
Un altro artista che merita l' attenzione è sicuramente Alfio Bichi, autore di "Sapore di ruggine e d' ombra" sempre nell'ambito della rassegna "Incontri con l'arte" la cui esposizione si è conclusa nel tardo pomeriggio di ieri sempre all' interno del ristorante Ammodonostro.
Utilizza materiale riciclato oltre a dipingere su tela. Tra le sue ultime opere in monocromia quelle che fino a ieri erano esposte sulle pareti del locale. La curatrice della mostra ha illustrato brevemente due dei suoi capolavori partendo da un primo quadro raffigurante una moltitudine di persone mentre camminano nelle strade di un centro storico.E infine il mondo animale. Un ragazzo viene raffigurato insieme a un gruppo di suini che occupano l'intera tela così come le capre dalle enormi dimensioni nell'opera successiva.
Molto interessante è stato sicuramente l'enorme papavero rosso posto in posizione quasi centrale per catturare lo sguardo di chi lo osserva.
Alfio Bichi ha ricordato le sue esposizioni in Italia che all'estero. Milano, Firenze, Berlino, Pietrasanta e prossimamente New York sono solo alcune delle città menzionate dall'artista. Ha inoltre rammentato il concerto di Michael Gutmann, musicista e direttore d'orchestra di fama internazionale. Durante l'esibizione Bichi ha realizzato un dipinto "live" facendo emergere ciò che in preciso istante provava.
Vittoria Dalia, la proprietaria del ristorante Ammodonostro, ha espresso parole di soddisfazione perché come ha affermato "unire l'arte alla cucina è fondamentale". "Sono sempre stata a Pietrasanta dove ho conosciuto artisti e dove ho vissuto tutti i giorni in prima persona a contatto con loro. Quindi è un mondo che mi affascina, che mi piace e che l' ho portato con me. Il ristorante deve essere una sorta di galleria, o meglio una galleria ristorativa".
Venerdì 18 settembre, in occasione della presentazione, verrà offerto un drink a tutti coloro che parteciperanno all'evento.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 263
Nella mattinata di oggi, venerdì 11 settembre, una delegazione dell’Associazione Lucchesi nel Mondo si è riunita in città e ha fatto visita prima alla Cattedrale di san Martino e poi all’oratorio degli Angeli Custodi. Il gruppo, formato da una ventina di persone e guidato dalla presidente Ilaria Del Bianco, è stato accolto sul sagrato della Cattedrale dall’arcivescovo Paolo Giulietti e dal rettore don Mauro Lucchesi. Quest’ultimo ha poi accompagnato i presenti - una ventina - dal porticato, fino al Volto Santo e poi nella descrizione delle varie opere d’arte e di fede presenti, per concludersi con la statua di Ilaria Del Carretto. A questa speciale visita è stato presente anche il Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, il quale si è intrattenuto intervenendo anch’egli nella descrizione delle opere d’arte insieme al rettore della Cattedrale.
Questo incontro rientra nelle varie iniziative che l’Associazione Lucchesi nel Mondo mantiene attorno alla Santa Croce di quest’anno ed era stato concordato con l’Arcidiocesi di Lucca già a inizio anno, ben prima dell’emergenza sanitaria ancora in corso. In occasione del 950° anniversario della Cattedrale e per la collaborazione fissa con i lucchesi all’estero curata dal Settimanale Diocesano Toscana Oggi, l’incontro è stato dunque mantenuto in calendario anche se ridimensionato. Si tratta però di un ulteriore importante segno di collegamento tra la città, la sua Chiesa, e i tanti lucchesi nel mondo che, nella situazione difficile di questo periodo, non potranno venire a Lucca come da tradizione per la festa di Santa Croce 2020.