L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 139
Circa una decina di anni fa fu presentata da Mercedes la prima Smart elettrica. Quest'anno, complici anche gli incentivi del Governo per l'acquisto, la Smart presenta la rinnovata versione di questa piccola auto dalle grandi prestazioni.
Chiamata Smart Fortwo Electric Drive a prima vista è perfettamente identica alla sorella a benzina. Anche gli interni sono simili, sempre curatissimo ed impeccabili. L'unico strumento che fa capire che ci si trova su un'auto a zero emissioni è un indicatore sulla sinistra del cruscotto che ci avverte della potenza utilizzata e del residuo di carica disponibile.
Passando ai dati strettamente tecnici la nuova vettura monta un motore di ultima generazione brushless da 60 Kw in grado di portare la vetturetta da 0 a 100 in 11,5 secondi (prestazione quasi da Cafè Racer). La velocità massima è di 130 km/ora, autolimitata dalla centralina per aumentare la percorrenza utile a scapito di esagerati exploit velocistici.
La batteria, come in molte altre auto, è collocata nel pianale fra i due assi per ottenere un baricentro il più basso possibile. Capacità utile 17,6 Kw/ora, sufficienti a garantire all'auto circa 160 km di autonomia (con un uso misto e senza esagerare sul pedale dell' accelleratore).
Rispetto al modello precedente la capacità totale ed il peso della batteria sono stati ridotti me senza perdere per questo autonomia visto che il peso complessivo dell'auto è calato di 15 chilogrammi garantendo quindi un migliore rapporto peso/prestazioni. Ha però guadagnato in tempo di ricarica, ottenendo dalla normale presa di casa l'80 % dell'energia in sei ore contro le precedenti sette e mezzo.
E' disponibile comunque anche un caricabatteria più potente in grado di ricaricare sempre l'80 % in meno di 45 minuti. Trattandosi di un oggetto particolare e ben rifinito, esattamente come le consorelle a carburante, anche questa Smart ha alcuni gadget “speciali”.
Il primo, molto utile in zone fredde o d'inverno, riscalda l'abitacolo dell'auto poco prima di partire e di staccare la presa di ricarica. In questo modo l'energia della batteria rimane pressoché totalmente utilizzabile per la marcia. Inoltre dispone, come tutti i modelli elettrici, del recupero di energia in frenata, governato da un microprocessore in grado di gestire ottimamente il rapporto “azione del freno/recupero di energia”.
E' disponibile in tre versioni diverse, la Fortwo coupé, la Forfour e la Fortwo cabrio. Il prezzo di listino è un po' altino ma, considerando gli incentivi, il bollo ridotto ed il risparmio di gestione (sia come consumo che come tagliandi o riparazioni) vale la pena farci un pensierino.
In Versilia la Smart elettrica, sia nuova che a chilometri zero, la potete ora trovare da Larini & Team, in via Italica a Lido di Camaiore. La Larini e Team, ormai sulla piazza da ben vent'anni, è fornita di tutta la gamma Smart e dispone anche di una buona scelta di usati, normali ed aziendali.
Inoltre, grazie alle varie formule di finanziamento, l'acquisto peserà pochissimo sulle vostre tasche, soprattutto in un momento di crisi economica come questo. Larini e Team - via Italica 271/273 - Lido di Camaiore - www.larinieteam.it - tel. 0584/905448
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 164
Non sono stati momenti di gloria. Per quelli, siamo certi, hanno provveduto altri palcoscenici e altre platee, ma momenti di gioia, a giudicare, almeno, dal sorriso e dalla sua semplicità di artista d'altri tempi, questo sì, possiamo dirlo senza timore. E' stata una bella serata quella organizzata da Lorella Pagnucco Salvemini, direttore responsabile della rivista Arte In, periodico bimestrale che spazia da un continente all'altro in cerca di emozioni e di nuove correnti artistiche. Tutti, collaboratori, amici, colleghi invitati al ristorante sul lungomare di Forte dei Marmi, la Barca, per celebrare l'87° compleanno di un artista intramontabile, fiorentino di nascita e di vita vissuta, Riccardo Guarneri.
Nato nel 1933 a Firenze, Guarneri ha avuto una lunga e brillantissima carriera sia come pittore sia come docente. Ha esposto alla Biennale di Venezia e non solo, i suoi quadri sono stati ospitati nelle più importanti gallerie d'arte d'Europa e non soltanto. Uomo semplice, che ama i colori tenui che ha preferito, già da tempo immemore, a quelli 'forti e pregnanti' di cui si era disamorato. E, infatti, a vedere le sue opere, si resta colpiti dal tratto delicato, dalla quasi trasparenza dei suoi acquarelli, dalle emozioni intense e, al tempo stesso, estremamente rilassanti e meditative.
L'altra sera Lorella Pagnucco Salvemini che noi conosciamo e amiamo anche per quel cognome, Salvemini, che fa parte, con pieno diritto, della storia d'Italia - le sue lezioni ad Harvard e il libro sulle origini del fascismo sono straordinari - ha predisposto una cena a base di pesce che ha allietato i presenti e creato un'atmosfera simpatica e godibile della quale, senza ombra di dubbio, Guarneri si è beato. Uomo semplice, cordiale, disponibile, ha accettato di brindare alla sua salute e a quella di coloro che lo hanno circondato di affetto e amicizia. Tra gli altri, l'ex senatore Carlo Carli di Pietrasanta e signora.
Con l'occasione Lorella Pagnucco ha distribuito l'ultimo numero del periodico con, in copertina, una bella foto di Guarneri scattata da Emiliano Zucchini e che lo ritrae nel suo studio fiorentino.
Non per passare di palo in frasca, ma complimenti anche al menu, molto buono e, allo stesso tempo, piacevole agli occhi cosa che, soprattutto di questi tempi, non guasta. Niente male anche la musica e l'ambiente, vivace senza essere di disturbo. Un locale sicuramente in cui tornare anche per la posizione, fronte spiaggia o giù di lì. Dimenticavamo: tanti auguri maestro.