L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 132
Può un negozio di abbigliamento trasformarsi in un set di un video musicale? La risposta è assolutamente affermativa. Ne è dimostrazione l'emporio Il Panda di Federico Lanza: le raffinate mura della sua attività, martedì 18 agosto, ospiteranno la troupe diretta da Roberto Conti per dar vita alla scenografia della canzone d'amore "Sguardo Blu".
La voce di Maria, vincitrice del 61° festival di Castrocaro, accompagnata da Daniele Bagni, famoso bassista dei Litfiba, si diletteranno per costruire quello che sarà poi il risultato finale. L'amore, già: non solo è l'argomento principale del brano, ma soprattutto è sentimento che il registra prova ogniqualvolta si avvicina a un nuovo progetto.
"Sono molto attaccato al mio mestiere, è emozionante, stimolante e non lo cambierei mai - racconta - Fin da piccolo le mie più grandi passioni sono state la musica e la regia, oggi cerco di farle combaciare il più possibile pur spaziando molto spesso in altri ambiti, come la fotografia e i cortometraggi".
La carriera effettiva di Roberto Conti è ventennale, in realtà però è iniziata molto prima, fin da quando da piccino trasformava semplici oggetti in macchinari di ripresa: "Da bambino mi divertivo molto a costruire con una semplice scatola di scarpe una macchina fotografica. Farlo è molto semplice e il risultato è straordinario, basta un po' di carta velina, qualche ritaglio al punto giusto e voilà, pronta - ricorda Conti sorridendo - Possedevo poi una telecamera a molla e mi divertivo tantissimo a riprendere i miei genitori e parenti".
Un destino già segnato fin da piccolo, si potrebbe pensare, ma che senza determinazione non avrebbe avuto seguito. Ad oggi collabora con la casa discografica Senza Dubbi e conta moltissime esperienza e riconoscimenti. Il suo segreto è la semplicità e anche in quest'ultimo progetto tiene a sottolinearlo: "Semplicità sì, ma non come mancanza di tecnica, quella è necessaria per un buon risultato finale - spiega - Vuol dire che ciò che viene creato deve essere diretto, arrivare a tutti all'istante, far provare emozioni diverse al primo impatto. Essenziale. Sono dell'idea che un'opera debba incantare subito, la scelta di creare cose complesse non deve essere obbligata. Per quanto mi riguarda è importante che lo spettatore comprenda al volo ciò che sta ammirando". Sarà dunque un video puro, colmo di passione che, per rimanere nel tema principale, sono due degli infiniti ingredienti per la buona riuscita di una storia d'amore.
Le riprese spazieranno dal negozio Il Panda fino ad arrivare in piazza Anfiteatro, decisioni non casuali e ben pensate: "Ho optato immediatamente per l'emporio di Fabrizio Lanza perché ritengo sia molto adatto a ciò che vogliamo raccontare - continua il regista - Elegante, semplice, raffinato e suggestivo allo stesso tempo, impossibile non rimanere incantati dalla delicatezza dell'arredamento. Poi, piazza Anfiteatro, personalmente la trovo molto affascinante e grazie all'atmosfera che regala saremo in grado di registrare nel pieno della Golden Hour, il che rende la location ancor più magica".
Il mondo dello spettacolo nell'ultimo periodo sta lottando molto e tutti coloro che ne fanno parte s'impegnano quotidianamente per uscire vittoriosi da quest'esperienza. "Se trovi una strada sbarrata cambia percorso, chissà magari il panorama dall'altra parte è ancora più bello" è il pensiero che Roberto ha fatto suo durante tutto il periodo di lockdown: "Sono stati mesi difficili, è stata dura non abbattersi ma la voglia di continuare a vivere ha superato tutto il resto - conclude - Se devo dirla tutta in quei giorni ho scoperto nuove tecniche del mestiere, mi sono reinventato imparando nuovi metodi di lavoro come il Cgi, ovvero la generazioni di immagini e video attraverso il computer, che magari prima utilizzavo molto meno. La speranza è che si possa ricominciare ad usarla per scelta e non necessità".
Oltre allo stesso Roberto Conti la realizzazione del video sarà fattibile grazie al produttore Lorenzo Confetta e al make-up artist Tommaso Paolicchi e l'attore - costumista nel video - Arsenio J. Mbelo. Doveroso sottolineare, dunque, come il mondo dello spettacolo sia un vero e proprio puzzle composto da ogni figura la cui presenza è necessaria, in caso contrario si trasformerebbe in un'opera incompiuta.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 123
Lo rifanno e in grande stile: settimana scorsa erano gli anni '80, stavolta è stato il turno dei mitici '70. Di nuovo a spasso nel tempo con il solito brio e l'eleganza che contraddistinguono lo storico locale versiliese.
Un cocktail di benvenuto e si inizia con l'aperitivo a bordo piscina, sapientemente illuminato, tra cocktail di gamberi, acciughe fritte e spiedini al pomodoro. Tornata dopo tornata i camerieri servono gli ospiti seduti lungo i tavoli che costeggiano la piscina.
Il pezzo forte, sta tuttavia per arrivare. La convivialità e l'allegria dell'aperitivo servono da riscaldamento per la tanto attesa cena e ancora una volta le porte della sala in spiaggia si aprono disvelando gazebo e tavoli immersi nella sabbia, il dj set e tante luci a addobbare l'atmosfera.
Un primo di penne tamanaco, un calice di vino bianco e le grandi hit, ovviamente, anni '70 a costellare la serata. Giù con il secondo di tagliata di manzo e rucola con contorno di patate e la cena scorre a rigore d'orchestra. Ciliegina sulla torta? Profiterolles per dessert.
Dopodiché il Seven offre ai propri ospiti, come sempre, la possibilità di fare qualche passo nell'ampia pista da ballo all'aperto.
Foto di Alfredo Scorza