L'evento
Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 704
Ancora un appuntamento con il ciclo degli Special Event di Luccacinema. Dopo i numerosi registi e attori che da inizio anno già si sono succeduti sul palco dei cinema cittadini, un appuntamento imperdibile domenica 21 aprile con la giovane talentuosa lucchese Teresa Morici, che ha partecipato alle riprese del film FLAMINIA, opera prima di Michela Giraud, attrice e comica e adesso anche regista.
Flaminia De Angelis è tutto quello che una ragazza di Roma Nord dev'essere: sorridente, ossessionata dalla forma fisica e soprattutto ricca o meglio arricchita. Sotto la pressione di sua madre Francesca, sta per sposare Alberto, il figlio di un importante diplomatico regalando all’intera famiglia la tanto agognata scalata sociale. Tutto è pronto per il grande evento quando nella vita patinata di Flaminia piomba Ludovica, la sua sorellastra, un uragano di complessità dal cuore ingestibile. Trentenne nello spettro autistico, Ludovica irrompe nella vita di Flaminia con la forza di un terremoto, mettendo a nudo tutte le ipocrisie con cui Flaminia crede di convivere benissimo. Proprio quando la convivenza delle sorelle fa riaffiorare il sentimento di un rapporto dimenticato, un evento inaspettato mette di nuovo a repentaglio tutto. Un film nel quale Michela non perde la sua verve comica, in cui tuttavia la seconda parte della storia invita alla riflessione. Grande attenzione ai costumi e alle scenografie che arricchiscono l’insieme del film. E Lucca è presente nella produzione, nella storia, nei personaggi con la giovane artista Teresa Morici, che ha un ruolo nel film. Molto conosciuta e ormai affermata nel panorama nazionale, Teresa ha affrontato questa avventura cinematografica con la professionalità che caratterizza il suo percorso professionale che, ricordiamo, l’ha vista partecipe del musical campione di incassi Rapunzel al fianco di Lorella Cuccarini, della trasmissione TV All together now kids con Michelle Hunziker ed è attualmente impegnata nel tour teatrale di Elvis Il Musical, dove interpreta il cantante di Memphis da giovane (al Teatro Verdi di Firenze l’11 e 12 maggio).
Teresa Morici introdurrà il film al pubblico lucchese domenica 21 aprile alle ore 17.30, raccontando aneddoti sul film e sulla sua esperienza in un set cinematografico, oltreché fare un punto sul suo percorso teatrale, nel mondo dei musical. Prevendite online su www.luccacinema.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 618
I biglietti – posti numerati a sedere, da 40,25 a 85,10 euro, compresi diritti di prevendita – sono disponibili dalle ore 16 di oggi sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita - tel. 055.210804). A Castelnuovo di Garfagnana prevendite presso la Pro Loco (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007). Alla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana saranno disponibili anche i biglietti riservati a persone con disabilità. Info www.montalfonsoestate.it.
Dopo l'anteprima, già sold out, all'Arena di Verona il 19 maggio, e le tre date alle Terme di
Caracalla il 18, 19 e 21 giugno, "Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary" diventerà un lungo tour estivo che toccherà alcuni dei luoghi più prestigiosi della Penisola, tra teatri di pietra, ville storiche e piazze spettacolari.
"Cuore" contiene brani che sono diventati storia della musica italiana, nella loro attualità, ed inni generazionali come "Notte prima degli esami". Sul palco l'artista, accompagnato dalla sua superband, porterà live quelle canzoni insieme a molti grandi successi della sua storia musicale. "Notte prima degli esami 1984-2024 40th anniversary" è prodotto e organizzato da Friends and Partners.
Antonello Venditti va ad aggiungersi ai già annunciati concerti dei Musici di Francesco Guccini (30 luglio), degli Inti-Illimani (5 agosto), di Roberto Vecchioni (20 agosto) e alla conferenza spettacolo di Paolo Crepet, (8 agosto). Altri importanti ospiti sono in arrivo a Mont'Alfonso sotto le stelle 2024. Info tel. 0583 641007 – www.montalfonsoestate.it - www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.
Mont'Alfonso sotto le stelle nasce dalla sinergia tra Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica, Comuni di Castelnuovo di Garfagnana e San Romano in Garfagnana, Unione Comuni della Garfagnana, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Studium 1984-Fortezza Verrucole Archeopark, PRG e Amandla Productions con il patrocinio della Provincia di Lucca, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca. Con il supporto delle associazioni del Gruppo Volontario Comunale di Protezione Civile dei Comuni di Castelnuovo di Garfagnana, del Gruppo Volontari Fortezza delle Verrucole, della Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana e degli Autieri d'Italia – Sezione Garfagnana, a cui è affidato anche il punto ristoro della Fortezza di Mont'Alfonso.
Antonello Venditti
Sabato 3 agosto 2024 - ore 21,15
Fortezza di Mont'Alfonso - Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Primo settore 85,10 euro
Secondo settore 69 euro
Terzo settore 51,75 euro
Quarto settore 40,25 euro
Info
www.montalfonsoestate.it
www.turismo.garfagnana.eu
www.castelnuovogarfagnana.org
Prevendite
Sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, su www.ticketone.it e nei punti Boxoffice Toscana. A Castelnuovo di Garfagnana prevendite presso la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007).
Disabilità
Le persone con disabilità possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente presso il punto vendita Pro Loco di Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana (piazza delle Erbe, tel. 0583 641007). Si sconsiglia fortemente l'acquisto di un biglietto generico.