L'evento
Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1395
Sono scesi dalla Garfagnana, sono arrivati da Livorno sospinti dal forte libeccio e perfino da Massa Carrara per unirsi agli ex colleghi di Lucca ma tutti soci dell'Associazione Nazionale Seniores ENEL. Presso la storica trattoria “Giulio in Pelleria” si è tenuta, sabato 2 dicembre, l'assemblea generale ed il successivo pranzo sociale della sezione Toscana Umbria, nucleo di Lucca.
Alla presenza di oltre settanta partecipanti hanno preso la parola, per il benvenuto d'accoglienza, la responsabile del nucleo Simonetta Bertolucci, a cui è seguito l'intervento del vice responsabile ingegner Carlo Rossi che ha illustrato le attività svolte nel corso del 2023. “Nel corso di quest'anno – dice Rossi - oltre alle normali attività di consulenza per la contrattualistica delle utenze luce e gas presso la sede di Enel Energia sita in Viale C. Castracani 94, aperta a tutti gli oltre 250 soci attivi ogni giovedì dalle 10 alle 12, abbiamo provveduto alle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali che si sono svolte lo scorso mede di marzo. Abbiamo poi partecipato ad un raduno a Piombino nel mese di ottobre che ha visto la partecipazione di oltre 330 soci provenienti da tutta la Toscana e l'Umbria”. Prima dell'inizio del pranzo ha preso la parola il vice presidente nazionale ingegner Giovanni Pacini per portare i saluti della presidenza nazionale. “Ringrazio e mi congratulo con gli amici lucchesi – ha sottolineato Pacini – innanzi tutto per il gradito invito ma anche per la scelta di questa storica trattoria. Ho le mie radici in lucchesia e poter incontrare così tanti soci dell'ANSE in questo conteso è un immenso piacere”.
Ha preso poi la parola il responsabile dell'unità territoriale di Enel Green Power di Lucca Gino Bianchi che, oltre a ringraziare per l'invito ricevuto, si è offerto, come già in passato, per promuovere nuovi incontri presso le centrali e le dighe dell'unità territoriale da lui gestite, a partire dai prossimi mesi del 2024. “Lo scorso sette ottobre – dice Bianchi – è stata aperta la centrale di Piano della Rocca per una visita guidata. Sarà possibile ripetere esperienze come questa nel corso dei prossimi mesi”. All'assemblea ed al convivio è stato presente, con altri soci provenienti da Massa, anche il dott. Carlo Ghironi, vice presidente della sezione Toscana Umbria. Al pranzo, allietato dai piatti e dai vini tipici della tradizione lucchese, hanno partecipato non solo storici ex dipendenti ENEL, ottantenni ed ultra novantenni, ma anche alcuni “giovani” under ed over cinquanta, tutti figli dei pensionati ma anche elettorato attivo di questa associazione che vanta oltre 40.000 soci su tutto il territorio nazionale e che nell'anno 2021 ha festeggiato il trentennale della sua fondazione. A tutti i partecipanti all'incontro è stato fatto un piccolo omaggio edito dal “Complesso museale ed archeologico” della Cattedrale di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1084
Al Teatro Verdi Montecatini Terme
GIOVEDI’ 14 DICEMBRE 2023 ore 21,00
GRAZIANO SALVADORI
presenta
SOLO
(con alcuni amici)
UNA PRIMA NAZIONALE
Un grande ritorno in teatro per Graziano Salvadori, fucecchiese di nascita come Indro Montanelli, viareggino d’adozione. Nella nuova produzione SOLO (con alcuni amici) il talento che salì alla ribalta nazionale con la straordinaria squadra di Vernice fresca ed Aria fresca, ripercorre la sua carriera attraverso i personaggi che lo hanno reso celebre al grande pubblico: da Lucciolo al Pentolaio, da Maruska ad Achille.
Con lui sul palco un’orchestra di cinque elementi che eseguirà musiche dal vivo, comici, ballerine e altri artisti per due ore di spettacolo da godersi tutte d’un fiato.
PERSONAGGI E INTERPRETI
Graziano Salvadori nel ruolo di Graziano e molti altri
Maria Elena Ulivi la co-presentatrice
Aurora Suardi la ballerina
Claudio Marmugi e Marco Traversari i comici-amici
Gianluca Calandrino il mago
CON I MUSICISTI
Alessandro Petri – Batteria
Luigi Di Raddo – Basso
Paolo Cavicchioli – Sax
Stefano Bubi – Chitarre
Maurizio Nuti - chitarra
UN PO’ DI STORIA
Era il 1990 quando Graziano Salvadori partecipò alla trasmissione televisiva di Rai 2 Stasera mi butto, condotta da Gigi Sabani, conquistando la finale. Poi Raffaella Carrà lo vuole in Ricomincio da due.
Nel 1992 fa parte del gruppo di comici del programma di Italia 1 Yogurt - Fermenti atti.
Nel 1996 è nel cast di Domenica In, condotta da Mara Venier; con lei passa a Canale 5 nel programma mattutino Ciao Mara. Nel 1998 eccolo nella trasmissione estiva di Raiuno Cocco di mamma.
Tante di queste trasmissioni hanno visto al fianco di Graziano l’indimenticabile Niky Giustini, a lui legato da straordinaria affinità artistica e profonda amicizia.
Da allora la carriera di Graziano si è arricchita di partecipazioni in spettacoli comici nei palazzetti e nei locali di tutta Italia, ma anche di pièce teatrali più impegnate.
Lo spettacolo in anteprima nazionale a Montecatini ha la capacità di coniugare la forza comica sempreverde di Graziano con l’esperienza maturata in tanti anni di attività artistica.
Nel 2013 si cimenta al cinema come regista sceneggiatore ed attore nell'opera Sarebbe Stato Facile una commedia tragicomica sulle unioni e le adozioni gay.