L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 324
Venerdì primo settembre alle ore 21 inizierà ufficialmente la terza parte della stagione 2023 dell’Associazione Animando, denominata “al cubo”. Come spiega il direttore artistico Stefano Teani, «nell’anno in cui si celebrano i 50 anni dalla scomparsa di Picasso, abbiamo voluto impostare la nostra programmazione annuale ricalcando i 3 periodi del celebre pittore. Col concerto del primo settembre inizia l’omaggio al periodo cubista, che significa vedere la stessa cosa da più prospettive contemporaneamente».
Il protagonista sarà Francesco Carmignani, col suo violino elettrico e loop station, capace di trasportare il pubblico in dimensioni lontane, manipolando il suono del violino sul momento e creando stratificazioni di linee musicali capaci di costituire un’orchestra intera. A rendere il tutto ancora più speciale sarà la location: la concessionaria Lucar Toyota. Quale migliore luogo per un concerto altamente tecnologico, se non il tempio delle auto ibride e dell’innovazione in campo automobilistico? Il tutto sarà accompagnato da videoproiezioni suggestive. Appuntamento imperdibile! Ingresso libero. Per ulteriori informazioni www.animandolucca.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 274
A Murabilia spazio anche alla natura fantastica vista dagli occhi di J.R.R. Tolkien. La 22esima edizione di Murabilia, la più importante mostra mercato del giardinaggio di qualità in Toscana e fra le prime in Italia, che si terrà sulle Mura di Lucca dal 1 al 3 settembre, organizzata da Lucca Crea insieme al Comune di Lucca è pronta a partire con oltre 200 espositori, 9 mostre, tantissimi grandi ospiti e più di 40 eventi.
Fra questi, un appuntamento imperdibile e originale per gli appassionati del fantasy, che potranno partecipare sabato 2 settembre ore 17, sul Baluardo San Regolo, si ricorda il 50esimo anniversario della morte di JRR Tolkien, il creatore dei paesaggi naturali e mentali de "Lo Hobbit" e del "Signore degli Anelli".
Il direttore di Lucca Comics Games, Emanuele Vietina condurrà una conversazione con Cecilia Barella e Roberto Arduini dell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani, che presenteranno il volume "Un anno con Tolkien" (Eterea Edizioni).
"Nel giorno esatto del 50ennale della sua scomparsa, avvenuta il 2 settembre 1973, mentre sorseggeremo un tè all'inglese in suo onore – spiega il direttore Emanuele Vietina -, sentiremo raccontare dei viaggi e, soprattutto, dei paesaggi naturali e fantastici a cui è il grande scrittore è riuscito a dar vita con la sua penna e con la sua sconfinata creatività, Entriamo così nel secondo anno di celebrazioni dedicate al grande scrittore, che stiamo portando avanti con Lucca Crea, e che proseguiranno con il festival di Lucca Comics & Games, come stabilito nell'accordo triennale, siglato durante la passata edizione di Murabilia, che ha rilanciato la storica collaborazione con l'Associazione Italiana Studi Tolkieniani".
Durante l'incontro sarà servito un tè all'inglese grazie alla Fipe Baristi e Pasticceri di Lucca.
Il programma dettagliato è consultabile sul sito murabilia.com dal quale è già possibile acquistare i biglietti in prevendita, tramite ticketone.it, per saltare la fila alla biglietteria.
Murabilia 1-3 settembre 2023
Orario: venerdì 1 settembre (10/19) - sabato 2 e domenica 3 settembre (9,30 /19).
Info: www.murabilia.com
Facebook: Murabilia Lucca
Instagram: MurabiliaLucca