L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 373
Ancora un importante successo per la Compagnia Balestrieri Lucca, che con il suo tiratore Marco Porqueddu vince a Volterra il Ludus Balistris, gara che ha visto sfidarsi i 12 migliori tiratori della Compagnia Balestrieri di Lucca, Pisa, Massa Marittima e Volterra.
Alla fine dei tiri le verrette conficcate nel centro erano quattro, due di Pisa (seconda e terza) e due di Lucca (Prima e Quarta) con Marco Porqueddu e Paolo Teani, attuale detentore del Titolo Nazionale di "RE della Balestra".
Il 2023, per la Compagnia Balestrieri Lucca, nella citta dell'alabastro è stato un anno storico, il 25 aprile la nostra Compagnia ha vinto la FESTA DELLA LIBERTA con Bellandi Francesco; il Primo luglio il Campionato Nazionale al singolo con Paolo Teani; e il 26 agosto un altro Trionfo per il Ludus con Marco Porqueddu.
Prossimo appuntamento Domenica 3 settembre alle ore 17 a Lucca in Piazzale Mons. Arrigoni per la disputa cittadina del 15° PALIO DELLA SANTACROCE, evento promosso dal Comune di Lucca e dalla Compagnia Balestrieri Lucca che vedrà la partecipazione dei vari gruppi storici cittadini come gli Sbandieratori Città di Lucca e l'Associazione Contrade.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 442
Altro grande successo della Cluster che in questi giorni ha concluso nel comune di Ostra, la suggestiva cittadina in provincia di Ancona, un’altra trasferta dell’International Opera Composition Course, organizzato assieme al Puccini International Opera Composition Academy Lucca.
Come si ricorderà la settima edizione di questo importante corso lucchese, dedicato all’opera lirica nel nome di Giacomo Puccini, è stata inaugurata lo scorso 16 agosto dal sindaco Mario Pardini nei locali didattici di San Micheletto, messi a disposizione dalla Fondazione CRL. Anche in questo caso, come a San Daniele del Friuli, la trasferta è nata grazie alla volontà del sindaco di Ostra, Federica Fanisi, che assieme al Soprano Michela Bregantin, hanno ricevuto i docenti e i partecipanti del corso nella sala consiliare del comune di Ostra. Al termine il sindaco ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo felici di portare ad Ostra il PuccinI International Opera Composition Course 2023, e crediamo fortemente che l’opera sia un grande veicolo culturale. Stiamo già programmando un progetto operistico dedicato ad Ostra per il 2024, che coinvolgerà i compositori del Puccini International Opera Composition Academy Lucca”.
I docenti delle master class sono stati Eduardo Caballero, Girolamo Deraco e Alessandro Bianchi che per questa occasione ha svolto una lunga lezione sullo spazio scenico, che si è svolta, durante i tre giorni di residenza, nell’incantevole teatro Vittoria di Ostra, vero gioiello di struttura architettonica ottocentesca.